Schermo fisso, meglio con cornice o no? (soluzione frameless in stanza dedicata)
Buongiorno, entro 2/3 mesi dovrei approvvigionarmi di schermo di proiezione fisso su base di quasi 3 mt (la parete e' di 3mt ma penso che tra intonaco e un minimo di margine dovro' almeno rimanere sui 295 cm.)
Dopo la visita del disponibilissimo ska nel suo ska theater, ho deciso di andare su un 2.35.1 ora la domanda e':
il rivenditore mi ha proposto una soluzione senza cornice tipo questa
http://www.adeoscreen.it/default.php?t=site&pgid=658 (non questa di preciso, il produttore ancora non so chi sia).
In un post vecchio di nordata si parlava del fatto che la cornice nera aiuti il contrasto, pero' tenendo conto che io pitturero' il retro, il soffitto e le pareti laterali (almeno per un abbonadante porzione) di nero opaco, questa cosa e' cosi' determinante?
Perche' di mio pensavo che non mi dispiacerebbe avere la maggior porzione possibile di luce proiettata.
Vorrei la vostra opinione: cornice, si o no? sottile o meno sottile?