Consiglio sostituzione Plasma Panasonic
Buonasera a tutti,
sono in procinto di sostituire il mio ormai vecchiotto Pana VT30, premetto che sono sempre stato un amante della naturalezza dei colori, dei contrasti e dei neri assoluti dei plasma, ed infatti in salotto ho il VT60 che per il momento mi tengo stretto.
La TV che vorrei sostituire è in camera da letto, visione praticamente sempre al buio pesto a circa 2,70 m di distanza, quindi mi orienterei su un 55", e per ovvi motivi vorrei sostituirlo con un OLED e passare al 4K. Qui sorge il primo dubbio: è necessario spendere quasi 2000 euro per un OLED per sostiture un vecchio plasma? Resterei deluso dai migliori LED attualmente in commercio con un costo pari a circa la metà?
Il primo che ho preso in considerazione è l'LG B7V, ma non ho esperienze piacevoli con questo marchio, sarò fissato io ma non mi gratificano i menù, la qualità costruttiva nè tantomento il telecomando. mi spiacerebbe spendere 1749€ per avere dei materiali cheap.
Il secondo che ho preso in considerazione è il Pana TX-55EZ950E, costa quasi 200€ in più ma è un marchio a cui sono affezionato che mi ha sempre dato fiducia e soddisfazione.
Cosa mi dite circa questi 2? Vantaggi e svantaggi dell'uno e dell'altro? Come si comportano i due sistemi operativi con lo screen mirroring di dispositivi android (stile chromecast)? C'è altro da prendere in considerazione in questa fascia di prezzo?
Ma soprattutto, è necessario spendere tanto per sostituire il mio vecchio VT30? o potrei cavarmela con 1000 € o giù di lì?
Grazie a tutti per il contributo.