Sony A1 vs Panasonic ez950 vs LG C7 Tone Mapping
Siccome mi pare di capire che in pochi hanno capito cos'è il tone mapping, come funziona e che non esiste un approccio sbagliato ed uno giusto, questo video confronto fra i 3 approcci mi sembra molto educativo:
https://www.youtube.com/watch?v=Lt6IflKAmWg
In soldoni, dato che i contenuti HDR sono mappati da 0 a 1000 nits (come minimo) ed il pannello Oled attualmente in uso arriva si e no a 700/800 nits, l'algoritmo del Sony mantiene la fedeltà sulle basse luci e di "clippa" alle alte luci oltre i 70/80 IRE (perdendo ovviamente in dettaglio), mentre gli algoritmi di Panasonic ed LG abbassano il livello di luminosità media dell'immagine (APL) seguendo delle curve (lineare quella LG, logaritmica quella Panasonic).
Con un HDR dinamico (come il Dolby Vision o l'HDR10+) le carte in tavola cambiano un po' perchè in fase di montaggio potrebbero decidere di gestire una scena in modo diverso e più appropiato in funzione della luminosità massima del pannello. Cosa attualmente possibile con l'LG che ha già il Dolby Vision, a brevissimo sul Sony (è già previsto un upgrade), non si sa quando e se sul Panasonic.
Ergo, non si può dire quale approccio sia migliore, non è un fatto oggettivo che uno sia meglio o peggio di un'altro, è solo una preferenza personale.