Visualizzazione Stampabile
-
Keystone e HTPC
A causa di problemi di installazione (soffitto alto e impossibilità di scendere più di 60 cm dal soffitto), mi trovo nella situazione di avere un'immagine che, per essere corretta come geometria, deve essere ad almeno 120 cm da terra.
Per abbassarla dovrei inclinare il vpr con ovvii effetti di distorsione.
Quello che mi chiedo è: esiste la possibilità di correggere il keystone attraverso HTPC, mantenendo una mappatura 1:1, senza quindi usare la correzione digitale del vpr?
grazie
Marco
-
Questa è proprio una bella questione.
Sinceramente, ignoro se vi sia la possibilità di farlo ma credo che, se non ci fosse, qualcuno dovrebbe pensarci: la correzione del keystone con la radeon e non con il proiettore, sarebbe un bell'aiuto per tutte le installazioni disagiate.
Forse, però, servirebbero potenze di calcolo micidiali.
Ciao. Aurelio
-
Citazione:
aurel ha scritto:
Questa è proprio una bella questione.
Sinceramente, ignoro se vi sia la possibilità di farlo ma credo che, se non ci fosse, qualcuno dovrebbe pensarci: la correzione del keystone con la radeon e non con il proiettore, sarebbe un bell'aiuto per tutte le installazioni disagiate.
Forse, però, servirebbero potenze di calcolo micidiali.
Ciao. Aurelio
Grazie per la risposta Aurelio.
Riguardo alla potenza di calcolo però, e da neofita, mi viene da pensare che, siccome il vpr è in grado di fare la correzione keystone digitalmente, la potenza di calcolo necessaria non dovrebbe essere eccessiva, no?
Marco
-
Le il software delle schede NVIDIA hanno anche la gestione del KEYSTONE!
Ciao
Andra
-
Citazione:
andra ha scritto:
Le il software delle schede NVIDIA hanno anche la gestione del KEYSTONE!
Ciao
Andra
Ciao Andra,
quale scheda mi consiglieresti, paragonabile alla Ati Radeon 9600/256 fanless?
Grazie
Marco
-
Citazione:
Marco 60 ha scritto:
Grazie per la risposta Aurelio.
Grazie per la non risposta, vorrai dire :D ; erano solo delle considerazioni fini a se stesse.
Meno male che Andra ne sà più di me.
Ciao. Aurelio
-
Non posso essere di obiettivo , comunque una 6600
Gigabyte che esiste sia AGP che PCI-E e' ottima.
Comunque su AVS ne fanno una guerra di religione tra ATI e NVIDIA.
Ciao
Andra