Insonorizzare o avere piu' spazio? Che dilemma!
Insonorizzare o no....questo e' il dilemma
Buongiorno, vi scrivo per chiedervi un parere visto che dopo 10-15 anni di attesa sono in procinto di coronare il sogno di una saletta dedicata.
Purtroppo nonostante avessi spazi maggiori, per demenziali regole comunali ho dovuto limitarmi ad un 6mtx3mt di larghezza e un 2.40 cm di altezza
L'idea era di mettere 2 file con sedute da 3 posti dietro e da 2 posti davanti.
Ora il problema e' che isolando acusticamente la stanza mi si mangerebbero 8 cm per ogni parete (almeno) piu' qualcosa di piu' a soffitto per inserire in una veletta di cartongesso ulteriore i diffusori atmos.(il soffitto arriverebbe addirittura a 230 nelle velette)
La scelta quindi e':
1) o stare con la seconda fila molto a ridosso della parete (i 3 posti hanno larghezza 223 cm, ergo 300-223-16-qualcosa di intonaco 60 cm di spazio totale, immagino 40-20 da rispettive parte per avere un passaggio anche se minimo) o rinunciare ad una seduta dietro (e gia' il mio desiderio era averne almeno 6 e mi scoccerebbe alquanto)
2) provare a rinunciare all'insonorizzazione magari inserendo qualche pannello, tappeto o altro per trattarla almeno acusticamente e insonorizzare la porta, quantomeno. Preciso che la sala sara' in un interrato in una casa in classe a+ ad alta coibentazione e che la sala si trova sotto un salone e non sotto delle camere da letto (ci sono almeno 3 porte che dividono il passaggio acustico)
Voi che fareste?