Visualizzazione Stampabile
-
[BD] Il signore del male
Arrivato ieri e subito visionato. Purtroppo il comparto video di questo blu-ray è vergognoso, quasi al livello di 1997 fuga da new york. Mi chiedo perchè mai ce l'hanno tanto con Carpenter? Ennesimo grande film che attendevo con ansia in blu-ray italiano e anche qui hanno toppato. Se possiamo fare qualcosa per far uscire una versione come si deve segnalando il difetto a chi di dovere vi prego di aggiornarmi qui nella discussione relativa a questo blu-ray .
-
il signore del male...è chi ha fatto sto blu ray.
non faccio più upgrade da anni, ma da grande estimatore di carpenter e della sua trilogia dell'apocalisse avrei fatto un eccezione...quindi niente, me ne resto con il buon dvd della dall'angelo-koch media.
-
Ho scritto alla Eagle e come sempre hanno risposto (di questi tempi è già un miracolo).Ora,nella risposta che leggete di seguito ci sono spiegazioni,ma dal mio punto di vista non convincenti.Dando la colpa al master di StudioCanal,ci si dimentica che lo stesso master in Germania non ha suscitato alcuna protesta.Quindi ,pur con beneficio di inventario non avendo visto il bd tedesco,verrebbe da pensare che qualcosa non quadra....
"Gentile Lucio, abbiamo fatto tutti i controlli del caso, anche chiedendo direttamente a Studio Canal che ci ha fornito il materiale per lavorare il titolo. Effettivamente la qualità del master di partenza non era di ottimo livello, come anche riconosciuto da Studio Canal stessa, che citiamo "We know that our HD material is not in very good condition and we are thinking to redo it someday, but actually I confirm that our master is the best material we can get on this title."
Come forse può sapere possiamo lavorare soltanto materiali ufficiali fornitici dagli aventi diritto e di conseguenza abbiamo potuto utilizzare soltanto il master in questione. Ci auguriamo di poter lavorare nuovamente il titolo, editando una nuova versione se messi nelle condizioni di farlo. Da parte nostra spingeremo affinchè questa possibilità possa verificarsi, richiedendo materiale idoneo ad un'uscita così importante. Attualmente, però, non siamo nelle condizioni di farlo. Speriamo che questo inconveniente non pregiudichi definitivamente il giudizio nei nostri confronti, anche grazie al lavoro svolto in questi anni e a quello che andremo a svolgere per tutti i nostri prossimi titoli in uscita. Ti ringraziamo ancora per la passione che dimostri e ti auguriamo una buona giornata."
-
La Eagle avrà pure utilizzato il master Studio Canal, che evidentemente è lo stesso utilizzato nell'edizione tedesca, ma, come ho capito leggendo negli anni i commenti di gente esperta del forum, un master deve però anche essere encodato adeguatamente, si possono anche avere dei master splendidi a disposizione ma giungere a dei risultati pessimi se encodati coi piedi o sbaglio, figuriamoci se si hanno già a disposizione dei master abbastanza obsoleti.
Tutto questo per chiedermi come mai il bd tedesco ha ad esempio ottenuto un voto di 6 nella recensione di dvd-forum e, in generale, anche nelle recensioni sull'amazon tedesco non se ne parla come di un prodotto da riferimento, ma neanche in termini tragici, mentre tutti del bd italiano parlano malissimo!
Noi italiani siamo più esigenti dei tedeschi?
Non credo, anche perchè in Germania sono sicuramente abituati meglio rispetto a noi in quanto a quantità e qualità dei titoli in bd immessi sul mercato.
Chi ha acquistato il blu-ray italiano ha notato grossolani errori di encoding che possano avere peggiorato ulteriormente una situazione di partenza già non troppo esaltante?
Altrimenti ripeto non si spiega perchè il blu-ray tedesco venga ritenuto mediamente sufficiente a leggere in giro, e il blu-ray italiano uno dei peggiori della storia!
Sarebbe molto interessante a sto punto fare un confronto tra l'edizione tedesca e l'edizione italiana, per vedere quali sono le differenze, e inviarlo alla Eagle nel caso di grosse differenze dovute palesemente a stupidate nella gestione dell'encoding, per fargli capire che qualcosa evidentemente hanno cannato anche loro, al di là del master.
-
Ho provato a rispondere ad Eagle esponendo i dubbi in proposito (bd tedesco migliore pur con stesso master)...Vediamo se rispondono
-
Non volevo neanche aprirlo ma ero curioso. Allora l immagine è chiaramente quella di un video in sd upscalato. Non è una vhs come sostenevano alcuni ma imho e' stato sbagliato qualcosa alla fonte. Anzi la resa dei colori sarebbe pure buona come pure trovo dignitoso l audio italiano. Spero eagle chiarisca l errore qui non si tratta di master vecchio ma di un qualche errore di encoding. Si vedono pure scie di pixeloni specie nelle scene scure o tipo mentre il cinese parla agli studenti. Il che mi dispiace ancora di piu il film non lo vedevo da anni ma cosi pare di guardarlo su un canale televisivo sd. Non mi intendo di operazioni di scansione ma qui pare un video riadattato da sd a fullhd.
C e da aggiungere che pure in ste pessime condizioni si vedono graffi e puntinature segno che non c è stato alcun restauro (vabbè e' il master tedesco). Ripeto spero eagle corra ai ripari perché in queste condizioni il bluray é inutile.
-
mi arriva fra' qualche giorno dopo mesi di eccitante attesa..invece ora che leggo questa discussione,mi cadono le braccia..ovviamente non si puo' fare nulla tipo come con zombie,giusto?:(:mad:
-
Facciamoci un favore tutti noi. Rispeditelo, io l'ho già fatto.
-
Fatto anch'io quest'oggi, rispedito al mittente.
-
E' uno dei miei film preferiti di Carpenter e sapere che hanno fatto l'ennesimo scempio mi rattrista...:(
Tuttavia l'idea di restituire il prodotto in quanto non rispettoso delle caratteristiche dichiarate (e false) mi sembra un ottimo incentivo ai distributori per porsi qualche domanda...Se poi in giro non esiste un master decente la vedo durissima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cinemaniaco
Facciamoci un favore tutti noi. Rispeditelo, io l'ho già fatto.
Io l'ho tolto dalla confezione, inserito nel lettore, visionato 30 secondi, trattenuto i conati di vomito, rimesso nella custodia, click su Amazon, reso e rimborso. A esser larghi tutto in 2 minuti di orologio.
-
ma nessuno che sia riuscito a fare uno SS prima di rispedirlo così da cercare di capire cosa è realmente successo?? (filtri eccessivi o upscale da master sd)
-
Posso assicurarti che non si tratta di filtri. La pellicola è palesemente un sd upscalato in quanto si vedono pure i macroblocchi di pixel tipici di un upscale da bassa qualità. Ho guardato circa mezz'ora rovinandomi gli occhi e ti confermo che è come se guardando un canale tv sd sul fullhd. Io credo sia un errore in fase di masterizzazione ma come hanno fatto a non vederlo??
-
NON comprate più prodotti di questi signori.E' molto semplice e magari se toccati sul pecunio,si danno una regolata o magari spariscono...tanto non fanno un soldo di danno data la cura che mettono in parecchi loro lavori.
-
x fabry20023: un master decente esiste eccome, è appunto quello tedesco! io possiedo il disco Studio Canal pubblicato in Germania e vi assicuro che anche se non è niente di eccezionale è comunque un buon blu-ray.
Per questo la spiegazione fornita da Eagle Pictures non regge, se veramente Studio Canal gli ha fornito "quel" master, i tecnici italiani lo hanno praticamente violentato...
...anche perché mi viene difficile pensare che SC abbia volutamente "sabotato" Eagle dandogli un master inferiore a quello che hanno usato per il loro blu-ray.
Aggiungiamo a questo la pagliacciata di Terminator 2, e abbiamo un quadro esauriente di come lavorano questi signori..