Richiesta di supporto per progetto nuova area HT :-)
ciao a tutti,
mi sono appena trasferito e ho a disposizione una nuova area per l'HT. Ho alcuni dubbi e spero mi possiate dare una mano a chiarirli più possibile :-) Tenete presente che parlate con neofita appassionato che cerca di farsi un po' di cultura, portate pazienza se scrivo strafalcioni :-)
Partiamo dallo schema della sala:
https://s26.postimg.org/4c263el8p/salone.jpg
In rosso l'area preposta all'HT. Si tratta di un rettangolo di circa 3,80x3 m(posso anche andare più indietro, visto che la sala si sviluppa ancora per altri 4,70 m, ma per un eventuale 7.1 dovrei utilizzare il soffitto, che è comunque già controsoffittato e con già la predisposizione per almeno 4 speaker). In rosso ho evidenziato anche il punto di ascolto ottimale (divano). Più indietro un eventuale punto di ascolto secondario (vicino alle finestre e alle porte finestre dietro penso di mettere un tavolo).
Ora, quello che ho già.
I frontali sono due MA RX8, centrale MA RX-Centre, sub Velodyne CHT-8Q, Surround due Elipson Planet L.
Come AVR al momento ho un Denon 3310, ma volendo passare ad una configurazione 5.1.4 o 7.1.2 penso che lo venderò per prendere un X4400H. Comunque da vedere poi.
https://s26.postimg.org/yi0ki6s5l/casse.jpg
Veniamo ai dubbi :-)
1. cavi
Le tratte, fatte col **** dai muratori, salgono e scendono, per cui per i frontali come per i surround (che disterebbero quindi 3 metri dalla parete dove metterò il tv o il pannello per il vpr, e ovviamente circa 1,80/2 m in altezza) si parla di circa 15m per ogni singola tratta. Il centrale ovviamente 0.5/1 m max. Per le casse inceiling (per un eventuale 5.1.2 o 5.1.4) o per le due inceiling e due back appese al soffitto (in una configurazione 7.1.2) le tratte dovrebbero essere inferiori.
Viste le distanze e l'impedenza di media delle casse in mio possesso, cosa suggerite come sezione? 4 mm2? Come impedenza anche per le casse che comprerò meglio dunque rimanere sui 6 ohms?
Vengo da una installazione semplice, il Denon era collegato alle MA con dei Monster Cable XP-HP, 2 metri di tratta max. MA se 15m richiedono 4mm2 di sezione devo indirizzarmi su altro.
2. Atmos
Qualche suggerimento per le casse inceiling? Io inizialmente pensavo a due Canton 865, ma subito dopo mi sono fatto inscimmiare dalle caratteristiche di due MA CT280-IDC, che sono ovviamente a prezzo doppio, ma avrebbero caratteristiche di impedenza (6 ohms) e sensitivity (90dB) molto interessanti. Parleremmo anche di un 120W di RMS, che però non penso sfrutterò mai vista l'RMS delle Planet (60W).
3. Vista l'area interessata, meglio mirare ad un 5.1.4 (con quindi due coppie di casse inceiling), o provare a tirar fuori un 7.1.2, considerando l'ipotesi di trovare un paio di back surround da appendere al soffitto rivolte al divano (appese perché dietro al divano ho l'entrata in sala, e non ho voglia di far passare troppi cavi liberi per sala e/o casse in mezzo alla sala)? Sicuramente un 7.1.2 mi permetterebbe molti più sviluppi futuri, anche in termini di protocolli di surround.
4. AVR
Vista la configurazione che vorrei ottenere, dite che un Denon X4400H dovrebbe essere una buona scelta? Vengo da un 3310, con il quale mi sono trovato ottimamente. Potrei scendere al X3400H nel caso fosse meglio indirizzarsi su 5.1.2, anche se dovrei sentirli entrambi e vedere.
Per completezza di informazioni, poco dietro al divano sul soffitto ho fatto fare predisposizione per eventuale vpr in futuro. Ma, un passo alla volta :-)
grazie infinite per qualsiasi suggerimento vogliate darmi.
ciao
Andrea