Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12452.html
Vestel espone alla fiera di Berlino due nuovi TV OLED 4K con supporto HLG e Dolby Vision, dotati di piattaforma Smart Portal Opera TV con accesso Netflix e YouTube, disponibili da fine anno con i prezzi più abbordabili tra i modelli OLED
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Presumibilmente anche questi montano pannelli LG, magari della scorsa generazione ma sempre ottimi.
-
Parla di copertura colore del 99% pertanto il pannello è quello 2017.
A sorprendere dovrebbero essere le cifre 'sparate' da LG, Sony e Panasonic (per citare i tre più famosi) e non quella sicuramente più onesta richiesta dallo storico marchio giapponese.
-
Seppur OLED con pannelli LGD 2017, si parla di disponibilità a fine anno a 1.699 euro, non mi sembra un grande affare, per quella data molto probabilmente si potrà acquistare di meglio di un Vestel con marchio Toshiba.
-
In questi primi anni di sviluppo stanno introducendo ntevoli miglioramenti da un anno all'altro.......comprare tv dell'anno precedente potrebbe essere una rinuncia grossa.
-
Perché pensi che il prezzo di un B7 a listino scenda al di sotto dei 1700 euro a dicembre? Quanto sta oggi un B6?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dichy79
Presumibilmente anche questi montano pannelli LG, magari della scorsa generazione ma sempre ottimi.
Non probabilmente sicuramente visto che LG al momento è l'unica azienda al mondo in grado di produrre pannelli OLED per televisori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Parky
Perché pensi che il prezzo di un B7 a listino scenda al di sotto dei 1700 euro a dicembre? Quanto sta oggi un B6?
A novembre del 2016 il B6 lo pagavi 1550 euro da unieuro.
-
Expert aveva a volantino qualche settimana fà il B7 a 1.999 euro, online si trova A 1.800 euro, molto probabilmente a dicembre lo avremo anche a meno, in ogni caso 200 euro in più per un B7 li spenderei tutti piuttosto che mettermi in casa un Vestel seppur con marchio Toshiba.
-
Ma fanno così schifo i Vestel? Li avete testati?
-
Io personalmente no, però quando si parla di certe cifre, se la differenza è poca, tendo sempre a puntare il prodotto "migliore".
Se dovessi scegliere, per poco più punterei su LG ad occhi chiusi ^^
-
Vestel possiede licenze di costruzione di diversi marchi ora disponibili solo al supermercato (Finlux, Inno-Hit, Telefunken, Techwood... solo per citarne alcuni) non per fare una critica forzata ma è la realtà, il valore è quello purtroppo compresa l'assistenza, personalmente non spenderei mai 1.700 euro al supermercato. Aggiungo che è un peccato perchè il know how tecnologico di Toshiba è di tutto rispetto, ma il rischio è che si rompa prematuramente e ritrovarsi con un costoso oggetto da discarica.
-
Un conto è possedere licenze di costruzione ed un conto è realizzare TV.
Se non erro Vestel ha acquistato il settore TV di Toshiba, ergo è ancora Toshiba a realizzare TV anche se ora dirigono i turchi e non più i giapponesi.
O no? Per il resto, si ti do ragione. Se compro un OLED mi rivolgo ad altri marchi, ma questo prezzo è davvero invitante. Sarebbe interessante conoscere il prezzo del 65 pollici.
-
Be già solo che è gestito da Turchi e non giapponesi la cosa cambia!!
-
Toshiba produce e commercializza i propri TV al momento solo in Giappone, per l'Europa il mercato del settore non era più sostenibile per propri standard costruttivi e si è affidata a Vestel che per l'appunto dispone di maggior capacità produttiva a basso costo concedendo in licenza e non defintinivamete il marchio a qest'ultima.
Dal Giappone fanno sapere che una eventuale cessione definitiva della divisione globale TV verrà decisa a fine anno fiscale che per il Giappone corrisponde a Marzo 2018, e che tra i probabili papabili oltre a Vestel ci sono anche i Cinesi, con Hisense in cima alla lista la vedo dura per Vestel.