Domenica il canale 201 di sky trasmetterà il Gran premio di Monza in Ultra HD
Visualizzazione Stampabile
Domenica il canale 201 di sky trasmetterà il Gran premio di Monza in Ultra HD
Ciao, grazie per la news, quindi hanno già iniziato, o inizieranno, a distribuire lo SkyQ per il test agli abbonati "vecchi" ?
Scusa la fonte della news? Sono già operativi dei beta test sky Q?
In realtà il comunicato non parla di Ultra Hd ma di Super Hd, ossia aumentano un pò il bitrate e basta.
Ho trovato la fonte dell'equivoco:
Siamo nel territorio della pubblicità ingannevole :) , "super hd" tecnicamente non esiste, come ha detto papazli, aumenteranno di un po' il bitrate.Citazione:
Monza in Super HD
Una grande novità per tutti i clienti Sky HD. Il GP di Monza sarà visibile esclusivamente su Sky Sport 1 in qualità Super HD. Colori più vividi e dettagli più fedeli vi permetteranno di seguire in maniera unica non solo la gara ma anche Paddock Live pre e post gran premio.
Da quando c'è il Super HD ho trovato godibile solo alcuni Film, mentre per lo sport, soprattutto il calcio, ho sempre preferito guardarmi gli eventi in HD, colori troppo accesi, evidentemente utilizzano lo spazio colore del UHD in formato HD il che è inacettabile.
Per il GP F1 Italia non c'era alcuna differenza sui campi lunghi mentre i primi piani risultavano un pelo migliori, questa volta lo spazio colore sembrava più coretto.
In passato quando davano qualche GP gratuito, ho sempre notato un immagine più boostata e colori più saturi su Sky, rispetto all'HD della rai da DDT, per i mie gusti, preferisco un immagine più reale, meno a cartone animato, anche se risalta meno l'occhio, peccato solo per il bit-rate, nella panoramica della premiazioni con tutti quei coriandoli, era quasi un ammasso di mini-blocchi, non so come era quella scena su Sky.
Sui coriandoli, stelle filanti e che dir si voglia, non ho mai visto sul satellite o sul digitale terrestre quella scena (di solito premiazioni di coppe varie di calcio, di gare automobilistiche, eccetera) come si deve, non c'è verso, manda sempre l'encoder in crisi, forse si vedrebbe bene solo al massimo del bitrate consentito, altrimenti crea sempre macroblocchi à gogo. Penso sia la scena più ostica per la codifica del digitale: dopotutto sono migliaia di piccole strisce multicolori che volano ovunque, spesso riempiendo tutta la ripresa.
Su tali scene l'encoder và sempre in crisi ma va anche considerato che anche i vari motion compensation/interpolation delle TV peggiorano la situazione.