Visualizzazione Stampabile
-
primo vpr
slve
sto cercando di orientarmi in questa giungla di vpr per il mio futuro home cinema e mi sto perdendo tra le specifiche vorrei un aiutino
ho una stanza alta 3 metri e lunga 3,5 metri
voglio un vpr al quale collegare il pc in hdmi , internet e il televisore
voglio che sia full hd e che abbia una base schermo di circa 3 metri in 16:9
preferibilmente con una lunga durata della lampada,è indifferente la tecnologia dlp o lcd,non è necessaria correzione trapezoidale,la stanza è molto buia,non è necessario il 3d,non sono necessari buoni altoparlanti , non è necessario wireless
voglio spendere al max 1000 euro , ma starei molto volentieri al di sotto
grazie per i consigli
ciao
-
Il nuovissimo benq w1050 dovrebbe avere buone prestazioni, anche se non ancora recensito, ma è rec709 e dovrebbe avere la stessa ottima qualità degli altri benq recenti ed essere una specie di versione essenziale del nuov benq w2000+, si vedrà presto, inoltre usa una lampada diversa meno cara sui 160€ rispetto ai 240 e più degli altri modelli dlp.
Cmq il nuovo modello benq w2000+ è ottimo e dovrebbe trovarsi al limite del budget.
Oppure il 3lcd epson tw5300 (o 5350 con miracast) con meno contrasto nativo ma in piu ha il frame interpolation per le scene movimentate, lampada garantita 3 anni o 3000 ore dal costo molto piu basso di 80€.
Sotto i mille euro dipende dalle preferenze scegliere tra l'interpolazione del movimento o contrasto nativo e livello del nero.
Sui 1000€ ci sarebbe anche l'optoma 161x che ha entrambe le caratteristiche, ma con un alto lag per i giochi potrebbe non andar bene.
Anche l'epson tw6700 sui 1200€ sebbene sfora è altamente consigliato per le prestazioni generali e il costo lampada basso e la garanzia triennale sulla stessa, con forse il solo difetto che è un modello più pesante sui 7kg.
Molti sopra sono modelli di due anni fa, cadenza con cui escono nuovi modelli, e settembre è vicino quindi potrebbero essere annunciati nuovi modelli, perciò salvo urgenze inderogabili il mio miglior consiglio è che non ha proprio senso acquistare adesso.
-
grazie
se è cosi' allora ci risentiamo in ottobre cercando ovviamente di sfruttare le nuove uscite
ciao
-
Ho notato che se proietto sull'altro lato della stanza guadagno 1,2 metri quindi ho un distanza focale di circa 4,3 metri,allora poichè io voglio uno schermo di circa 3 metri di base o comunque sopra i 120'' ,con un epson tw 6700 guardandolo da una distanza di circa 3,5 metri a che dimensione dello schermo l'immagine comincia a degradarsi per esempio su una proiezione di 130'' vedrei già pixelation e con uno schermo cosi' grande quali altri effetti negativi noterei che per esempio non noterei su un 80''
-
Non vedrai i pixel in full hd. Anche con i 3lcd economici con matrici non perfettamente allineate piuttosto che vedere i pixel, nel senso come li si distingue solo andando molto più vicino, potresti percepire una lieve colorazione dei bordi di alcune icone e texture statiche come nelle interfacce, miniature, e i caratteri bianchi su sfondo nero, niente di importante o che si noti durante la riproduzione di film, a meno che a uno intenda proiettare il desktop di un pc con pulsanti icone e testo piccolo o immagini cad wireframe con linee sottili per cui un dlp sarebbe meglio.
Saggia decisione apettare fino a ottobre :) vedremo se trapela qualcosa prima, solo benq ha fatto annunci mi pare finora...
-
Confermo preferenza per Benq w2000/w2000+