Visualizzazione Stampabile
-
finale pro per subwoofer
buongiorno a tutti!!!,sono nuovo del forum,ma lo seguo da tempo...
volevo capire se era gia successo ( a me mai) una cosa del genere...
ho comprato per il mio impianto un secondo amplificatore della serie pro (DB tecnhologies pl 500)per pilotare il mio sub da 320 watt da affiancare al yamaha dsp a 1000 che uso per i diffusori..
(ascolto solo in stereofonia ,no 5+1...)..
allora il problema è che il segnale che arriva al secondo finale è cosi basso che anche con tutti i volumi al max non si sente quasi niente...
ho provato con un altro modulo per sub woofer e se alzo i db suona abbastanza forte per i watt (pochi che ha) per muovere la pignatta.
pensando sia un problema dell ampli DB (preso usato,sai te??),l ho collegato al cd diretto con 2 casse e suona perfetto,invece all uscita sub è come se non arrivasse segnale a sufficienza...
ripeto che con l altro ampli piu piccolo tutto funziona plug & play...stacco e riattacco e va...
cosa posso usare per amplificare il segnale audio?
o invece è proprio l ampli che non riceve le frequenze tagliate dell uscita sub perche è fuso?
-
-
Ad una prima lettura viene il sospetto che ci sia un problema di accoppiamento del tuo nuovo finale con il Yamaha, o che il nuovo finale non riesca a pilotare sub (un sub passivo - che immagino tu abbia - richiede più energia). PS: Che fai? ponticelli le uscite nel caso sub?
Per levarmi questo dubbio proverei a collegare CD, pl 500, sub per vedere se genera bassi.
-
gia fatto tutte le prove...
uscendo con il segnale diretto dal cd al DB,ad esempio,e collegando 2 diffusori il segnale è forte e chiaro su tutte le freq,tanto che i 2 piccoli potenziometri del finale devo tenerli al minimo...collegandolo all uscita sub yamaha,invece è come se non ne arrivasse a sufficienza..
mi ha detto un signore che se ne intende un po che quel tipo di finali (PRO),non hanno bassi tipo hi fi,in quanto devono solo avere watt da discoteca....ma capisco non"vedere" i 30 hz , ma diamine l uscita sub del yamaha è tagliata a 200hz(!!!)
forse mi diceva si poteva risolvere mettendo un amplificatore per cuffie all uscita sub e da li al finale....
ma che caos...
se avete qualche idea ben venga....
ah per quanto riguarda i collegamenti l ho messo perfino a 2 ohm(so che non si fa,ma per provare) e cmq resta bassissimo il sengnale...
-
Non vedo una soluzione, anche ad aumentare in qualche modo i livelli .... Chiaro che il tuo DB non pilota il tuo sub. Ed un ampi Hi-Fi con quella potenza sarebbe uno spreco. Non so di ampi per sub già ingegnerizzati. So di forum dove si discute la costruzione di sub: lì potresti trovare l'ispirazione giusta per il tuo sub.
-
è sicuramente un problema di livello di uscita, io prenderei in prestito un mixer, entrerei con il segnale sbilanciato dello yamaha ed alimenterei il finale db in bilanciato, tempo fa utilizzavo uno Yamaha P7000 per il sub ed in effetti non riusciva a rendere quanto poteva in quanto il segnale che gli arrivava era troppo basso...
-
Dire che non fa scopa con il fatto che l'ampi riesce a pilotare delle casse normali (anzi Citoflex deve diminuire il livello) e che sostituendole con il SUB non riesce a pilotarlo
-
se ho capito bene lui il sub lo ha provato solamente prelevando il segnale dall'uscita sub dello yamaha, non mi sembra che lo abbia fatto utilizzando come sorgente il cd diretto al finale che poi pilota il sub a gamma intera, credo che l'uscita sub dello yamaha sia regolabile da menù ai tentato ad alzare i livelli? io a suo tempo avevo abbassato tutti i livelli del DSP A1 ed alzato al max l'uscita sub per avere un livello adeguato, considera che il P7000 in bridge a 4 ohms da circa 2500-3000 w
-
Io ho capito che ha utilizzato invece il "DB tecnhologies pl 500", che vuole utilizzare come ampi per pilotare un sub passivo da 320 W