Trasmissione dati audio su cavo HDMI e ottico
Ciao a tutti,
sono nuovo del settore e di conseguenza anche del forum.
Scrivo per esporre un mio interrogativo sul trasferimento dei dati audio con i cavi HDMI e cavi ottici.
Ho avuto fino a poco fa un HT Samsung, ed ora devo cambiarlo; come ho scritto nell'altra sezione, sono indeciso tra un HT oppure su un Sintoampli+sistema di casse, ma questo è un altro discorso e vengo al punto, il segnale audio.
Che sia un HT o che sia un sintoampli, nel 90% dei casi gli apparecchi sanno gestire varie sorgenti, che siano un decoder sky, un ddt, una playstation, un lettore blu-ray, un tvbox, e chi più ne ha più ne metta; si vede infatti spesso che dietro agli apparati ci sono molti ingressi hdmi, 6 o più.
Però, che sia playstation, che sia decoder sky, che sia un tv-box piuttosto che un x-box, tutte le sorgenti permettono emettere dati audio in alta qualità come dolby prologic, dolby digital plus, dts hd e molti altri, infatti, tutte queste sorgenti, hanno sia uscite hdmi per il flusso video che uscite ottiche per il flusso audio, ma allora perchè gli HT ed i sintoamplificatori hanno quasi sempre un solo ingresso audio ottico o al massimo 2?
Credevo che il cavo ottico non è in grado di trasferire video in full hd assieme ad un audio di qualità, infatti, prendendo le caratteristiche dell'HT top di gamma sony BDV-N7200W, si notano queste indicazioni:
FLAC: SÌ
DSD - DSDIFF / DSF: SÌ
ALAC: SÌ
AIFF: SÌ
HEAAC V.1 / V.2 / LIVELLO 2: SÌ
LPCM (2 / 5.1 / 7.1 CANALI): SÌ/SÌ/SÌ (ingresso HDMI®; eccetto 7.1 canali)
DOLBY® DIGITAL: SÌ
DOLBY® DIGITAL PLUS: SÌ (ingresso HDMI®: NO)
DOLBY® PRO LOGIC®: SÌ (ingresso HDMI®: NO)
DTS: SÌ
DTS96/24: SÌ (ingresso HDMI®: NO)
DTS-ES™ (MATRIX 6.1): SÌ (come DTS® Core)
DTS-ES™ (DISCRETE 6.1): SÌ (come DTS® Core)
DSD: SÌ (ingresso HDMI®; NO)
DOLBY® TRUE HD: SÌ (ingresso HDMI®; NO)
DTS®-HD HR: SÌ (ingresso HDMI®; NO)
DTS®-HD: SÌ (ingresso HDMI®; NO)
DTS®-HD LBR: SÌ (ingresso HDMI®; NO)
E' chiaro quindi che il cavo HSMI non supporta l'audio di qualità ma si limita ad un 5.1 base.
Con la situazione che ho avuto fino ad ora avevo le varie sorgenti che ognuna con il suo cavo hdmi mandavano segnale audio e video alla televisione, poi la tv, con un ottico, mandava il flusso audio all'HT. Ma è un impianto di 12 anni fa, ed ora che lo devo cambiare, volevo fare le cose fatte, bene, ovvero mandare i flussi audio e video di tutte le sorgenti al sinto-amplificatore che diventerà il fulcro dell'impianto, e lui, con un unico hdmi, manderà alla tv il segnale video.
Non capisco perchè bisogna limitare la qualità audio ad una sola sorgente (avento la ricevente HT o sintoampli un solo ingresso ottico), scegliendo da quale sorgente sfruttare al massimo la qualità audio collegandola con un ottico e da quali no, collegandole quindi con gli hdmi che gestiranno anche il flusso audio.
Forse sbaglio qualcosa nel ragionamento, non essendo molto esperto, quindi chiedo a voi, qual'è il miglior sistema di collegamento sorgenti/sintoampli/tv?
Grazie