Visualizzazione Stampabile
-
Panasonic oled?
Buongiorno a tutti, essendo in procinto di acquistare un tv oled, vorrei un consiglio da voi appassionati e competenti.
Esigenze: io vedo sport e film, non gioco con la playstation, preferisco una impostazione naturale dei colori.
Il tv probabilmente sarà appeso su un supporto orientabile.
La mia distanza di visione è di 2,5/2,7 mt
Non è necessaria la soundbar integrata in quanto la prenderò poi a parte.
Possibilità di usare le cuffie wireless
Budget 2000 euro +- 300
Avevo scartato i primi oled l'anno scorso per i tanti o presunti problemi di gioventù della tecnologia.
Il mio dubbio è la grandezza schermo, sarei a metà tra i 55 e i 65, considero che il pannello da 65 mi sembra grande.
Grazie a chi interviene.
A.
-
Da quella distanza devi prendere minimo un 65 pollici, il problema è che un oled da 65 credo costi molto più di 2.300 euro.
Un'alternativa valida all'oled e che costi intorno ai 2.300 euro è, secondo me, il Sony 65XE9005.
-
Ho visto che c'è il Panasonic dx900 da 58" spesso confrontato con il Sony xe9005
Qualcuno lo ha provato?
Intendo se c'è tanta differenza con un oled.
Grazie
-
Il dx900 andrebbe confrontato con xe94 o zd9.
-
Ma è quello con lo schermo inclinato?
Non mi fa impazzire.
Tra un oled base e un tv come questi sopracitati c'è parecchia differenza o è difficile fare un paragone?
-
C'è differenza. Ed in ambiente oscurato credo di non sbagliare se dico che la differenza è abissale tra un LCD con qualunque degli oled 2017... a favore degli oled ovviamente.
-
però Il punto resta il budget a disposizione e la distanza di visione.
-
Ho misurato, 2,40 esatti al centro.
In questo senso i 58" del Panasonic potrebbero essere la soluzione
Il Panasonic esce a 2400, sony piu o meno.
Oled panasonic non so a quanto esce il 55", consideriamo che vedo i film e sport non con stanza oscurata ma con luce suffusa al pavimento generata da un led
-
55ez950 parte da 2500 on line
58dx800 mi pare sia sui 1200 MW on line
-
Scusa, mi sono confuso.*
Tu parlavi del 58dx900 e si trova tra i 2500 2600 sempre on line.*
Secondo me sempre meglio il 55ez950.*
In ottica risparmio il dx800 potrebbe essere un opzione, ma la qualità offerta dal ez950 è tutt'altra cosa.
-
Per capirci, tra oled e led Panasonic, e cioè ez950 e dx 900 quali sarebbero le differenze, pro e contro delle due tipologie insomma.
-
Le differenze sono tutte a favore dell'EZ950 e sono: angolo di visione laterale illimitato, nero perfetto e di conseguenza contrasto infinito oltre ad una velocità di reazione del pannello molto migliore. A favore del DX900 ci sono 3" in più e maggiore luminosità disponibile (ma già quella dell'EZ950 è più che sufficiente) ed il 3D.
-
D'accordo con tech. Aggiungerei, a favore del ez950, il processore video più potente.
Sceglierei il dx900 solo per il 3d (per me è una caratteristica importante) ma su tutto il resto l'oled Panasonic è superiore.
-
Ritenete che attualmente su questa fascia di prezzo l'oled Panasonic è superiore ad un modello omologo Lg, considerando che a me piacciono i colori naturali?
Perché ho visto i modelli Lg ma faccio un po' di confusione a trovare un modello simile al Panasonic.
-
Si, la resa dei colori dell'ez950 è molto accurata già fuori dalla scatola.