Visualizzazione Stampabile
-
Nuovo acquisto oled
Buongiorno a tutti, essendo in procinto di acquistare un tv oled, vorrei un consiglio da voi appassionati e competenti.
Esigenze: io vedo sport e film, non gioco con la playstation, preferisco una impostazione naturale dei colori.
Il tv probabilmente sarà appeso su un supporto orientabile.
La mia distanza di visione è di 2,5/2,7 mt
Non è necessaria la soundbar integrata in quanto la prenderò poi a parte.
Possibilità di usare le cuffie wireless
Budget 2000 euro +- 300
Avevo scartato i primi oled l'anno scorso per i tanti o presunti problemi di gioventù della tecnologia.
Il mio dubbio è la grandezza schermo, sarei a metà tra i 55 e i 65, considero che il pannello da 65 mi sembra grande.
Grazie a chi interviene.
A.
-
Appassionato forse, competente spero di no, sono uno dei tanti che ha comprato un Tv da poco più di un mese ed ha da condividere quanto è stato costretto ad imparare.
===
Piu che altro un 65" oled con 2000 euro non si trova.
In teoria la distanza massima per un 55" 4k (raccomandato, anzi di oled "non 4k" non è che ci sia molto, anche se di materiale 4K ce n'é poco tutto ciò che è full HD si vede benissimo) sono 2,4mt ma nulla impedisce di guardarlo più da lontano (ma anche avvicinarsi di 10 cm...).
Al momento (anche visto il budget) LG è la scelta obbligata. I modelli non sono tantissimi troverai discussioni aperte nella sezione dedicata al 4K.
Quanto all'audio... una volta che avrai il TV in casa deciderai, io ho un impianto piuttosto impegnativo rispetto ad una sound bar e spesso non sento proprio il bisogno di accenderlo (tra l'altro come film preferisco la commedia). Rispetto alle cuffie forse è più difficile trovare un TV che abbia l'uscita per quelle col cavetto che non per le wireless - una volta focalizzato il modello verificarlo è un attimo.