Come da titolo.
Perché ho visto con il Christie tre film: Shrek2, Robots e Profondo Blu. Ma mentre i primi due erano in HD, l'ultimo era in SD, e sinceramente non mi è sembrato un gran vedere.
Qualcuno ha notizie certe in merito?
mandi
Paolo
Visualizzazione Stampabile
Come da titolo.
Perché ho visto con il Christie tre film: Shrek2, Robots e Profondo Blu. Ma mentre i primi due erano in HD, l'ultimo era in SD, e sinceramente non mi è sembrato un gran vedere.
Qualcuno ha notizie certe in merito?
mandi
Paolo
Paolo, non riesco a capire, cosa intendi per HD? il formato del DVD o il master del film?
il film è stato girato per intero in digitale,quindi per beneficiare in toto di tale tecnologia devi andare a vedere il film in una sala attrezzata con DLP.
ma io presumo che la visione fosse domestica:confused:Citazione:
greenhornet ha scritto:
il film è stato girato per intero in digitale,quindi per beneficiare in toto di tale tecnologia devi andare a vedere il film in una sala attrezzata con DLP.
Forse mi sono espresso male, riprovo :p
Mi riferisco alla versione cinematografica.
Arcadia a Cinecity sono dotate dei proiettori digitali della Christie.
Dato che la differenza di visione tra i due cartoni (Shrek2 e robost) e il documentario (Profondo Blu) è stata a dir poco sconfortante, ho pensato che i l doc fosse stato ripreso in SD.
Sostanzialmente la mia lacuna è questa:
Dire che un film è girato in digitale equivale a dire che è in HD o potrebbe essere in SD :confused:
mandi
Paolo
Non credo che una risoluzione SD (720x576) sia proponibile al cinema: i pixel sarebbero grossi come delle pantegane ! (per la precisione, su base 15 m sarebbero 2x1.5 cm)Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Sostanzialmente la mia lacuna è questa:
Dire che un film è girato in digitale equivale a dire che è in HD o potrebbe essere in SD :confused:
mandi
Paolo
Uno dei primi film girati interamente con telecamere HD è stato Star Wars Episodio I, e mi pare che la risoluzione fosse 1920*1080 (o forse anche più).
Ma eravamo ancora nel 1999.
E' probabile che oggi la risoluzione HD "cinematografica" sia più spinta di quella dei dvd.
Non credo che centri molto, il vpr comunque riscala alla sua matrice.Citazione:
MauMau ha scritto:
Non credo che una risoluzione SD (720x576) sia proponibile al cinema: i pixel sarebbero grossi come delle pantegane ! (per la precisione, su base 15 m sarebbero 2x1.5 cm)
Le mie perplessità erano sorte dopo la visione di Profondo Blu in digitale.Citazione:
Uno dei primi film girati interamente con telecamere HD è stato Star Wars Episodio I, e mi pare che la risoluzione fosse 1920*1080 (o forse anche più).
Ma eravamo ancora nel 1999.
E' probabile che oggi la risoluzione HD "cinematografica" sia più spinta di quella dei dvd.
Dato che le locandine enfatizzavano la proiezione lasciando intendere che la qualità fosse elevata in quanto digitale, credevo che fosse stato girato con telecamere HD (digitale al cinema = HD). Dopo averlo visto mi sono detto che forse non era proprio vero, allora mi domandavo se SWIII venisse poriettato solo in digitale. Da quello che mi dite invece è stato anche girato in digitale, da cui si presume in HD :)
mandi
Paolo
Paolo, non so che risponderti, però posso dirti che molto spesso a scopo promozionale si collega la parola Digitale a qualità ma come tu ben sai non è sempre in questi termini.
prima ho preso un abbaglio, perdona la risposta fuori "convergenza" :D
Secondo me, dipende dalla telecamera con cui è stato girato.
SW E2 è il primo girato "completamente" in digitale, di cui ignoro la risoluzione. Devo dire che lo stesso film, riversato in DVD ha subito un pessimo processo di downscaling in quanto le immagini non sono prive di un fastidioso asialing!
Rino
io continuo a sostenere che la pellicola è ancora superiore.
mi correggo ....Citazione:
MauMau ha scritto:
Uno dei primi film girati interamente con telecamere HD è stato Star Wars Episodio I, e mi pare che la risoluzione fosse 1920*1080 (o forse anche più).
Il film era Episodio II, girato da Lucas con telecamera Sony HDCAM HDW-F900, capace di una risoluzione 1080p.
Il film è uscito nelle sale nel 2002.
* * * * * * * * * *
Paolo UD-
per uguagliare la qualità della pellicola (loro dicono addirittura "per superare ..."), non credo che abbia senso girare un film digitale in SD, nemmeno se poi il vpr riscala alla matrice HD.
Anche secondo me non avrebbe senso, infatti quando è stato detto che era girato interamente in digitale ho pensato subito che fosse anche in HD.Citazione:
MauMau ha scritto:
mi correggo ....
Il film era Episodio II, girato da Lucas con telecamera Sony HDCAM HDW-F900, capace di una risoluzione 1080p.
Il film è uscito nelle sale nel 2002.
* * * * * * * * * *
Paolo UD-
per uguagliare la qualità della pellicola (loro dicono addirittura "per superare ..."), non credo che abbia senso girare un film digitale in SD, nemmeno se poi il vpr riscala alla matrice HD.
Comunque mi piacerebbe avere qualche dato tecnico in più ;)
mandi
Paolo
Aspettando di vedere l'incarnato in HD, posso dirti con certezza che per i cartoons non c'è paragone: meglio il digitale (ovviamente al cinema ;) )Citazione:
greenhornet ha scritto:
io continuo a sostenere che la pellicola è ancora superiore.
mandi
Paolo
Il digitale ha pregi e difetti. Ovviamente il vero digitale è quello filmato in digitale e proiettato in digitale, senza mai uscire dal dominio digitale.
Per dettagli, assenza si spuntinature, brillantezza dei colori e altri aspetti il digitale è migliore.
L'analogico è un po' più naturale e ha una profondità dei neri migliore.
Cmq chi ha visto Episodio 2 all'Arcadia in digitale, diceva che si vedeva meglio che in analogico.
Ciao,
Alex
per i cartoni sono con te, anche perchè le sfumature dei colori richieste non sono molte a differenza dei film normali.Citazione:
Paolo UD ha scritto:
Aspettando di vedere l'incarnato in HD, posso dirti con certezza che per i cartoons non c'è paragone: meglio il digitale (ovviamente al cinema ;) )
mandi
Paolo