Denon 1910 e 2910 solo uso in DVI.....uguali?
Come da titolo volevo chiedere se
DAL SOLO PUNTO DI VISTA VIDEO e NON AUDIO per il solo utilizzo in DVI il 1910 e il 2910 siano uguali,
nella sezione video la prima differenza che viene in mente è il D/A differente 12/516 contro 10/54,
pero' in DVI questo non conta,pertanto............
un'altra differenza che mi viene in mente è la mancanza dell'NSV nel 1910(ma non so se lavora su tutti i segnali o solo sugli analogici)
e poi la costruzione..........che ovviamnete potrebbe influire
che mi dite?
saluti
Re: allora ci vedo bene !
Citazione:
MauMau ha scritto:
Ecco perchè ho l'impressione di questo leggero viraggio al verde con mio panaS97 (che ha lo stesso Faroudja 2310 del denon 2910).
Non è un difetto sempre presente, lo si nota solo su alcuni grigi (... :mad: ) e sui verdi (nel senso che appaiono leggermente più brillanti). A volte anche su alcuni gialli, dato che contengono una buona parte di verde.
Gli altri colori sembrano a posto.
Lo strano è che molti film ne sono completamente esenti.
L'ho notato per la prima volta con il pattern luminosità di THX Optimizer (quello con il logo THX ombreggiato): le scale di grigio erano in realtà grigio-verde.
Alzando molto la luminosità anche l'ombra THX diventava verdastra, orribile a vedersi!
I film però scorrevano via lisci, a parte i verdi piuttosto brillanti e saturi.
Cambiando lo spazio colore da 4:4:4 (ma anche RGB) a 4:2:2 le cose si sono messe a posto, ma è rimasta una leggera tendenza grigio-verde nel pattern THX e in alcuni dvd (capelli e barbe dei personaggi).
Nessuno in famiglia o fra gli ospiti ha mai notato nulla, ma fa piacere sapere che l'occhio allenato non si ingannava.
P.S. quanto sopra si riferisce al collegamento HDMI, in component la situazione è assolutamente "più grigia"
E' esatto. Proprio in thx optimizer ti accorgi di come ci siano grigi che dendono al verde.
Poi ho individuato una serie di film dove la cosa è più evidente, un terzetto su tutti: Harry Potter!