Dilemma Benq W1110 W2000 o Viewsonic pro7827hd
Ciao a tutti sono nuovo nel tema proiettori ma non del forum
possessore di un plasma Samsung 64 f8500...furono mesi di grandi passioni e discussioni...
prediligo attenzione verso i neri, fluidità immagine
stanza home theatre 7.2 già addobbata, insonorizzata, solo il soffitto e la parete frontale del telo sono bianchi
Condizioni di utilizzo stanza buio totale o poca luce
Ecco i temi che vi sottopongo:
premesso l'uso del vpr: sky, sky3d, nas via pc enthusiast , blueray.
tutto via onkyo sr606 e escluso il pc per ovviamente nvidia 3dtv play.
Percentuali: 60% film 30% sport (posticipi, f1, moto gp), 10% game
Telo obbligatorio (per conformità stanza)sopar a cornice 16:9 mod. 8252 immagine effettiva 245*135 110" (€310)
budjet per proiettore 600/800 distanza di proiezione 3,6/4m soffitto
Allora dopo vari ragionamenti e considerazioni e relativa full-immersion nelle review non ultimo tutti il forum del benq w2000... di cui c'è da aggiungere ben poco
si è inserita un new entry il viewsonic pro7827hd
pro 7827:
nero, e dettagli ombre, 3d profondo, regolazione verticale, rec 709, 3hdmi, niente arcobaleno,
cons: manca interpolazione immagine, rumore ventola, input lag medio
pro w2000:
qualità, precisione in media superiore del 7827, ventola silenziosa, ottimo 3d
cons: livello del nero
avendo in casa 2 led tv e 2 plasma ...la stanza buia di utilizzo la questione del nero rimane importante per me essendo abituato ai finti neri...
Al momento sono convinto e propenso per 7827 anche perché online lo trovo a 653 più spese
Datemi dei buoni motivi per prendere il benq w1110 o 2000 che sia
(prezzo 653 views -870 benq)
Grazie a tutti per il vostro tempo e competenze...