Biamplificazione con vecchio Sansui AU8500
Buonasera a tutti.
Ho riesumato con piacere dalla cantina un vecchio Sansui AU8500 e l'ho messo a confronto con il mio attuale Cambridge Audio CXR200
Complessivamente ho trovato un suono più morbido magari meno dettagliato ma con una grande capacita' di pilotaggio soprattutto alle basse frequenze sulle mie CM6 s2
Il Cambridge sicuramente ha più limpidezza sulle alte e il Sanusui copre le basse frequenze in modo decisamente migliore.
Devo dire il il vecchietto ha ancora tantissime cose da dire per cui pensavo di rimetterlo in pista portandolo a farlo controllare.
Ho notato che posteriormente ha dei collegamenti ponticellati pre-out con main-in.
Secondo voi posso utilizzarlo in biamplificazione sfruttando il Cambridge per alimentare i tweeter e il Sansui solo come finale per i midrange/woofer?
Non sono molto esperto, potrei fare qualche danno con i collegamenti secondo voi?
Grazie.