Collegamenti HDMI 4k Tv – AVR: ARC, collegamenti e altro
Ciao a tutti, di seguito alcune domande banali riguardo il collegamento tra nuovo TV e sintoamplificatore.
Premessa: ho appena acquistato un Tv 4k LG OLED 55B6V e un Denon AVR x1400h in sostituzione del mio vecchio Tv Plasma e sintoamplificatore NON 4k. In precedenza, tutte le mie sorgenti erano collegate direttamente all’AVR e questo collegato alla TV tramite un UNICO cavo HDMI. L’AVR faceva da collettore per tutte le mie sorgenti audio/Video e trasmetteva il segnale video alla TV e l’audio alle casse esterne. Non vi era alcun segnale audio di ritorno dalla Tv all’ampli in quanto tutte le sorgenti “pregiate” erano tutte collegate direttamente a quest’ultimo. La TV come sorgente veniva utilizzata esclusivamente per guardare qualche programma di informazione/intrattenimento per il quale non era necessario sonoro di qualità elevata e quindi trasmetterlo all'ampli.
Situazione attuale: mantengo il collegamento delle sorgenti all’AVR con unico cavo diretto da questo alla TV. Tuttavia, adesso la situazione è cambiata in quanto vorrei usare la TV come sorgente “di qualità”, ad esempio per Netflix, Timvision, Youtube per accedere a contenuti che prima erano riprodotti tramite smart TV esterna e collegata all’ampli. Adesso, accedendo tramite TV, vorrei trasmettere all’AVR l’audio in bitstream. Come fare? Scarterei l’uscita ottica (tra l’altro servirebbero almeno 2 metri di cavo) prediligendo l’uscita HDMI ARC presente nella TV. Riguardo questo collegamento ho qualche domanda (ovvia e scontata, ma gradirei conferme visto che è la prima volta che utilizzo questa porta):
1. collego l'unica porta di uscita video dell'AVR (che è ARC compliant) con l'unica porta HDMI delle 4 TV contrassegnata con ARC e dotata di ritorno audio. E' sufficiente un unico cavo per gestire la comunicazione tra i device in entrambe le direzioni? Mi spiego meglio: quando uso una sorgente collegata all'AVR (eg: BD player) la ARC dell'ampli funzionerà in uscita, facendo uscire solo il segnale video diretto verso la ARC della TV in input (l'audio viene riprodotto direttamente dall'amplificatore). Quando riproduco un contenuto sulla TV (eg: Netflix) è necessario che la ARC della TV funzioni in output, inviando il segnale audio in formato bitstream alla porta ARC dell'ampli (che, nonostante sia una porta OUT, in questo caso si deve comportare come una delle tante porte HDMI input). Confermate che è sufficiente un solo collegamento, dalle istruzioni sembra proprio così. Oppure devo gestire un collegamento doppio (consumando quindi una porta IN per l'audio di ritorno dalla TV)?
2. Il mio attuale tv ha le porte HDMI disposte abbastanza centralmente. Il nuovo le ha tutte in posizione laterale (sia le laterali che le posteriori) e, guarda caso, proprio dalla parte OPPOSTA RISPETTO all'amplificatore (Murphy insegna)! Pertanto, serve un cavo nuovo più lungo. Vorrei chiaramente riprodurre un segnale 4k senza disturbi ed in maniera ottimale con un cavo di 3m. Io non mi farei troppe seghe mentali, acquistando un cavo di una decina di euro con dicitura "4k" e compatibile con HDMI 2.0 a/b, ARC, HDR. Oppure devo spendere di più, anche se il prezzo non è da solo un indicatore di qualità! Quali altre specifiche dovrei guardare? Premetto che per il full HD con i miei attuali cavi non ho mai avuto problemi di sorta (Traduco: vorrei evitare di acquistare un Ricable Hi-End se con i classici da 10 euro non ho perdite di segnale).
3. Sfiga vuole che l'unica presa ARC delle 4 presenti sulla TV sia collocata sul lato della TV e non sul retro (anche qui dalla parte laterale sbagliata)! Mi chiedo come mai un costruttore decida di posizionare la presa più usata nella posizione più scomoda ed antiestetica e non sul retro! Vabbè... a prescindere da questo, pensavo di prendere una HDMI "a gomito" per evitare l'ingombro latarale del cavo. Come faccio, però, a capire come scegliere la "piega" corretta? 90 gradi o 270 gradi? Non essendo una presa simmetrica, c'è il rischio che il cavo sia piegato verso lo schermo e non verso il muro come dovrebbe essere.
http://i0.wp.com/cnet2.cbsistatic.co...y=80&strip=all
Giusto per chiarire, se guardate questo link si capisce bene la differenza:
https://www.amazon.it/KabelDirekt-Hi...hdmi+3m+gomito
Tuttavia, la seconda foto (se corretta) dovrebbe chiarire il concetto.
Stasera guardo nel dettaglio l'ingresso laterale della TV e dovrei capire, sperando nella correttezza della foto.
Grazie per aver letto fino qui!