Denon AVR X1400H vs AVR X1300W
Ciao a tutti,
vorrei a breve sostituire la mia TV al plasma con un nuovo Sony XE93 ma sono bloccato dal mio attuale sintoamplificatore. Possiedo infatti un Denon AVR 1911 che soddisfa le mie esigenze (90% film e 10% radio/musica) ma che si rivela obsoleto non supportando gli standard attuali. Sto pensando quindi di sostituirlo (già messo in vendita) con un prodotto attuale, nella speranza che questo mi duri il più possibile.
Rimanendo in casa Denon, stavo valutando il nuovo AVR X1400H (che online in Germania si trova a 511 spedito su un sito amazzonico), confrontandolo con il più vecchio ma soprattuto più economico AVR X1300W.
Considerando che tra i due ballano un po’ di soldini (circa 150 euro, il vecchio dovrei trovarlo a poco più di 350 spedito), ha senso orientare la mia scelta sul prodotto nuovo oppure è più conveniente rimanere sul vecchio?
Sicuramente il minimo sindacale per un acquisto è la piena compatibilità con 4k HDR, preferibilmente anche Dolby Vision che credo il vecchio non supporti. Inoltre vorrei connessioni HDMI di tipo più recente possibile (non ho capito se il vecchio supporti le nuove specifiche HDCP 2.2 o si fermi al 2.0). Acquistando un nuovo componente, vorrei essere rassicurato sulla piena compatibilità con lo standard HDCP 2.2, noti i problemi che si potrebbero verificare se tutta la catena non è aggiornata.
Un altro punto di attenzione riguarda le funzionalità di connessione wireless con l’integrazione con tablet ed altri device. Trovo comodissimo poter gestire la configurazione dell’ampli ma soprattuto la riproduzione di contenuti remoti – sia su NAS sia online (eg: Spotify) – direttamente tramite tablet o smartphone senza dover acendere la TV (o peggio ancora doverla lasciare accesa per l’ascolto di musica remota).
Dalle prime recensioni online del 1400, questo sembra particolarmente evoluto rispetto al predecessore su questo fronte con app dedicate, in particolar modo per l’ascolto di musica tramite rete grazie ad una app dedicata a questo ed a HEOS.
Del nuovo sistema multiroom Heos mi interessa poco (dubito spenderò oltre 200 euro per ascoltare musica in bagno durante la produzione mattutina o in camera da letto) mentre potrebbe essere un plus una migliore e più completa gestione di contenuti musicali remoti. Questo per me è molto importante dovendo fare un nuovo acquisto.
Altrettanto importante è la longevità: vorrei che mi durasse almeno 6-7 anni... se il 1400 mi può dare maggiori garanzie da questo punto di vista, meglio!
Cosa mi consigliate tra i due?
Ulteriore domanda: ho letto velocemente il manuale Denon e sembra che sia richiesto un abbonamento Spotify di tipo PREMIUM (che costa circa 10 euro al mese mi pare). Confermate che NON si può usare l’abbonamento free? In tal coso continuerò ad usare il mio abbonamento free, intervallato da 30 secondi di spot ogni 30 minuti, sul mio ipad collegato all’AVR tramite Chromecast! E, pertanto, non utlizzerò la connettività “nativa” del Denon (che utlizzerò per la riproduzione da NAS o altre fonti DLNA).
Grazie!