Home theatre per fasi: FASE 1
Ciao ragazzi,
Vorrei realizzare un impiantino home theatre, ma non avendo ancora una fissa dimora (vivo con i miei!), sto andando per gradi. Quindi al momento mi accontenterei di un 2.1 (o anche 2 satelliti soltanto se sufficienti), sviluppabile un domani in un 5.1. Sempre in un locale che al massimo raggiungerà i 25-30 mq.
- L'utilizzo sarà 60 % musica e 40 % film (serie tv, dvd , streaming, teatro ecc.)
- Genere musicale: Rock, jazz, metal, pop, cantautorale in genere. Molti live!
- Budget...vorrei realizzare un impiantino che soddisfi le mie esigenze (in linea col mio proposito futuro), ma non spendere soldi a caso.
Non ho sistemi di riferimento. Mi piace il suono caldo, nitido, dinamico ed avvolgente. Un tuono dev'essere un tuono e non un "cric croc". Massimo Decimo Meridio dev'essere un gladiatore e non un adolescente rauco. Bowie e Freddie Mercury devono essere godibili in tutte la loro estensione.
Al momento ho iniziato col comprare un paio di casse (Boston A26). Già piazzate e cablate.
Avevo ordinato un AVR economico (Alientek D8), giusto per iniziare. Però non arriva.
Che mi consigliate???punto un altro AVR economico?tipo FX D802 o SMSL AD18 (dato che uso parecchio anche le cuffie. Superlux).
Oppure, se volessi puntare su qualcosa di più, cosa mi consigliereste???senza esagerare!!!L'uso che ne farò è quello descritto sopra...l'unica cosa che ho notato è che a livello di connessioni tra hdmi, wi-fi, bluetooth ecc..c'è un progresso piuttosto rapido. Per cui se proprio dovessi spendere, magari opterei per un modello che possa essere valido negli anni.
Infine...scusate l'ignoranza; ma tra sintoamplificatore e sintoamplificatore di rete cosa cambia nello specifico???
Grazie mille!