Visualizzazione Stampabile
-
dritte HTPC
buongiorno ho appena finito di assemblare il mio promo HTPC con i seguenti componenti:
-Scheda madre Asus Strix Z270E
-scheda grafica MSI GeForce GTX 1080 Armor
Più che HT è Gaming PC
L'utilizzo sarà appunto per gaming ma per che no anche ascolto musica liquida da deezer, itunes e simili.
Mi dareste per favore qualche dritta per settare al meglio la parte audio?meglio uscire dalla scheda madre con HDMI o dalla parte analogica?Oppure meglio uscire dalla scheda grafica con HDMI sia audio che video.
Qualsiasi varie ed eventuali sono graditissime!!:D
-
Meglio collegare con hdmi, per sfruttare l'audio hd nei film, le uscite analogiche delle schede madri generalmente non sono di qualità anche se in quella tua il reparto audio è superiore alla media...poi dipende dal dac che ha il dispositivo esterno, pre o avr che sia... facendo una prova ti toglieresti ogni dubbio...
-
-
L'uscita digitale (HDMI e quindi il DAC interno del CX A5100, che leggo essere ottimo) andrebbe impostata per il "bit perfect playback"; proprio perché non sono un esperto in merito (ho comunque provato la soluzione foobar2000+ASIO4ALL) ho trovato (per un'altra discussione) questo approfondimento:
http://musicaememoria-tecno.blogspot...us-wasapi.html
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
L'uscita digitale (HDMI e quindi il DAC interno del CX A5100, che leggo essere ottimo) andrebbe impostata per il "bit perfect playback"; proprio perché non sono un esperto in merito (ho comunque provato la soluzione foobar2000+ASIO4ALL) ho trovato (per un'altra discussione) questo approfondimento:
http://musicaememoria-tecno..........[CUT]
Si, di solito si preferisce usare per i dac esterni provvisti di driver asio " nativi" ma comunque con driver universali (asio4all) si evita che Windows vada a manipolare il suono e lo ricampioni come meglio gli pare...