Eterno dilemma... Meglio Full HD o UHD su 49 pollici?
Salve a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche suggerimento.
In breve, la mia esigenza è l'acquisto di un TV di 49/50" con distanza di visione 2/3 metri e la seguente tipologia di contenuti da visualizzare (in ordine decrescente di importanza): trasmissioni DT in HD/SD, Netflix e altri servizi in streaming, film su HD. Niente satellite e Playstation. I contenuti in streaming in futuro potranno essere anche in 4K perchè dispongo di collegamento con fibra di buona qualità. Budget max: 750 €.
Tutto ciò premesso, le mie ricerche in rete e il buon senso mi suggeriscono che una buona TV Full HD sarebbe ancora la scelta migliore, tuttavia sappiamo che il mercato non spinge certamente in questa direzione e i prodotti attualmente reperibili non sono molti. Mi chiedo soprattutto se da 2/3 metri potrei mai apprezzare la differenza tra 4K e Full HD su un 49" e con la mia vista che con l'andare del tempo sicuramente non migliorerà... :rolleyes:
Comunque sia, avrei individuato i seguenti modelli Full HD:
Sony KDL-49WE755 (650 €)
Samsung UE50J6200 (590 €)
La mia preferenza andrebbe alla prima poichè dotata di HDR e Triluminos Display. Pazienza se non è smart, visto che, a quanto leggo, Android TV è ancora molto indietro rispetto a Tizen (al massimo collego una smartbox esterna).
Qualcuno sa darmi qualche informazione su questi modelli? Le mie considerazioni sono puramente teoriche e basate su quanto leggo poichè immagino che vedere questi modelli dal vivo sia abbastanza improbabile.
L'alternativa è orientarsi su una 4K/UHD entry-level. I modelli che avrei selezionato sono:
Samsung UE49KU6400 o UE49MU6400 (versione più recente) da 570 a 620 €
Hisense H50M5500 o H50N6800 (quest'ultima appena uscita e su cui non trovo ancora recensioni) da 490 a 650 €
LG 49UJ750V (la metto per ultima perchè ho letto che si trascina un vecchio problema con l'HDR dal modello precedente) 680 €
Attendo consigli illuminanti.
Grazie e ciao.