Consiglio acquisto VPR DLP economico per familiare
Buongiorno a tutti, sono un "vecchio" forumer che ha bisogno di un consiglio per un familiare che è al terzo (o quarto!) cambio lampada del suo glorioso Mitsu HC3000. Come avrete intuito, usa il VPR in maniera anomala in quanto non è comune arrivare a cambiare 3 volte la lampada per raggiungimento del limite vita della stessa (circa 3000h). Ora si è spenta anche questa e mi chiede di comprargli nuovamente la lampada di ricambio.
Ora, una lampada originale completa di modulo per il Mitsu viaggia dui 220 ai 350 euro e quindi, avendo un po' di coscienza, ho provato a dirgli che con il doppio circa (o poco più) potrebbe comprarsi un nuovo VPR, entry level, almeno HD visto che il suo è ancora un 720p. A onor del vero potrei lanciarmi nel tentativo di sostituire solo la lampada (escluso il modulo, quindi) stando dentro i 100 euro di spesa, ma questa è un'altra storia e quindi prendo come riferimento di prezzo il costo di 300 euro circa.
Spendo solo due parole per descrivervi l'utilizzo che fa del suo VPR: lo accende la sera, spesso a luci accese o comunque in ambiente non perfettamente oscurato, altre volte al buio e lo lascia acceso per ore vedendoci prevalentemente (per non dire esclusivamente) la TV, sorgente Sky o DT, spesso per ignoranza in SD ma come sorgente, dicevo, potrebbe avere arrivare ad almeno un HD in broadcast. Non ha lettore BRD, non ha HTPC: parlare di 4 o 8 K non ha veramente senso. Perle ai porci. Lo schermo è un buon avvolgibile bianco, gain 1, bordato di nero, tensionato. Magari in futuro deciderà di vedersi qualche film da sorgente nobile, ma per ora no.
Non vado oltre, perché siete già stati troppo buoni a leggere fino a qui.
C'è un vinicolo stringente: la distanza di proiezione DEVE essere compresa tra i 3.40 e i 4.00 metri e lo schermo DEVE rimanere lo stesso (2.00 m di base). Il tiro del nuovo VPR DEVE quindi essere abbastanza lungo, con un throw ratio di 1.7 - 2.0:1 per evitare di dover smontare la staffa già montata a soffitto. Questo mi ha portato ad escludere molti modelli BENQ che hanno un tiro corto (esempio il 1090 di cui avevo letto bene).
Ho trovato invece l'Optoma HD151X che ci sarebbe perfettamente dentro ed è al limite con il prezzo, trovandosi in rete a circa 650-670 euro (+ IVA). Alternative? Rimarrei sul DLP perché nessuno soffre di rainbow in casa.
Attendo vostri consigli, anche del genere prova a cambiargli la lampada con 100 euro e fallo stare in pace per altre 3000 ore.
Buona domenica a tutti
Roberto