4:3, 16:9 Problema su risoluzione
Il passaggio ad un pj con risoluzione 1280x720 mi crea qualche grattacapo.
Prima utilizzavo il pj 1024x768 con pari risoluzione sul Cinemateq POP, con visione ottimale in 4:3 e con utilizzo parziale della matrice nella visione di film in 16:9.
Ora con la nuova risoluzione questo non accade.
Dando per assodato che per visionare materiale 4:3 con matrice 16:9 l'immagine sarà necessariamente più piccola non riesco comunque ad ottenere l'immagine corretta.
Se imposto il Cinemateq con risoluzione 1280x720 non avrò poi la possibilità di reimpostare la giusta visione con il pj.
Se imposto il Cinemateq con risoluzione 1024x768 il pj non mi permette comunque di avere una immagine corretta "allungandola" comunque.
Dove sbaglio?
Raffaele
Re: 4:3, 16:9 Problema su risoluzione
Citazione:
Raffaele ha scritto:
Il passaggio ad un pj con risoluzione 1280x720 mi crea qualche grattacapo.
Prima utilizzavo il pj 1024x768 con pari risoluzione sul Cinemateq POP, con visione ottimale in 4:3 e con utilizzo parziale della matrice nella visione di film in 16:9.
Ora con la nuova risoluzione questo non accade.
Dando per assodato che per visionare materiale 4:3 con matrice 16:9 l'immagine sarà necessariamente più piccola non riesco comunque ad ottenere l'immagine corretta.
Se imposto il Cinemateq con risoluzione 1280x720 non avrò poi la possibilità di reimpostare la giusta visione con il pj.
Se imposto il Cinemateq con risoluzione 1024x768 il pj non mi permette comunque di avere una immagine corretta "allungandola" comunque.
Dove sbaglio?
Raffaele
Ciao Raffaele,
premesso che non conosco il cinemateq, credo che comunque dovresti trovare il "lui" il giusto settaggio ;)
Mi spiego:
se il segnale in ingresso è un 4/3 e il segnale in uscita dal cinemateq è un 16/9, dovrebbe essere il processore che iscrive il 4/3 all'interno del riquadro in 16/9. Il vpr dal canto suo riceve un segnale in 16/9 e ti riempie la matrice (e probabilmente, visto il tipo di segnale, non ti permette di modificare l'a.r.).
Se mandi invece un segnale 4/3 sarà il vpr a gestire l'immagine. Se ti viene allargata (penso che tu volessi dire allargata e non allungata) allora hai sicuramente una voce menu nel vpr che ti permette di correggere l'ar.
Se ci dici cosa di sei preso, possiamo "studiare" il manuale ;)
mandi
Paolo