Visualizzazione Stampabile
-
Optoma EH400 o HD27 ?
Ho necessità di un VPR *molto* luminoso, per vedere, 99% delle volte, partite di calcio in un locale pubblico.
L'optoma EH400 ha un buon prezzo ed è 4000 lumen, dovrebbe consentirne l'utilizzo anche di giorno (o quasi)
Stessa risoluzione di un HD27, ma quest'ultimo ha meno lumen e, a differenza degli EH400, non è pensato per funzionare 24 ore su 24 (cosa che non mi interessa, ma se è progettato in tal modo, potrei pensare che sia più affidabile)
Per il resto sembrano molto simili, l'EH400 ha una uniformità inferiore (70% contro 80%), può avere qualche importanza ?
Cosa suggerite ?
-
Dipende quanto è illuminato il punto in cui si troverebbe lo schermo, e se puoi spegnere o ridurre le luci durante la proiezione, senza incidenti, ma sappi che con luce ambiente più che i lumen, che certo aiutano, serve un telo alr che però può costare anche piu del proiettore, che a quel punto non necessita più di troppi lumen e a quel punto puoi prendere quasi quello che vuoi.
Dovresti misurare indicativamente quanta luce arriva sulla parete dove piazzeresti lo schermo e se proprio non potessi ridurre l'illuminazione per sicurezza se almeno puoi evitare/spegnere le luci poste centralmente davanti allo schermo almeno durante la proiezione, tenendo solo quelle laterali, anche piu forti, perchè son solo quelle laterali che gli schermi alr annullano.
Altrimenti ormai ci sono tv 60-65" in offerta sui 1000€...
-
Quindi, a parte la discussione sui lumen, quale dei due ?
E' un locale pubblico, non un cinema/bat-caverna se spengo le luci la gente va a sbattere, se potessi spegnere le luci, non sarei qui a chiedere quale dei due è meglio in base ai lumen :)
-
Quello che ha piu lumen quindi, per forza, sempre che bastino, ma non volevo mica che spegnessi le luci in generale come al cinema, ho precisato solo in prossimita dello schermo, perchè si veda è sufficiente che sia in un punto in cui le altre luci arrivano in penombra e non frontalmente se usi schermo alr, pero se il locale è open space e lo schermo troppo esposto non ha senso quanto ho detto, ma allora non sarei nemmeno certo che 4000 lumen bastino, per questo dicevo di misurare l'illuminazione minima possibile nel punto in cui andrebbe lo schermo, poi si puo fare un calcolo dei lumen di proiezione, dei teli ecc.
-
Non posso spegnere le luci nemmeno vicino. E' un locale pubblico, la gente mangia, praticamente sotto il telo c'è un tavolo, come nel 99% dei ristoranti/bar/pub che hanno un videoproiettore per le partite di calcio. Tutti hanno un tavolo sotto il telo, se c'è spazio. I tavoli portano gente, la gente porta incasso. Nessuno toglierebbe un tavolo per poter spegnere la luce per il proiettore.
A parte questo, la qualità d'immagine dei due prodotti, com'è? E' comparabile? Sono comunque di qualità?
-
In un locale pubblico non è che si guardi molto la qualità quindi direi di prendere un ACER fullHD economico con tanti lumen (almeno 3000).