Me la sono mandata da solo TV KO
Ciao a tutti, ricordate qualche tempo fa scrissi per un possibile update del mio televisore per il soggiorno, non avendo fretta perché ancora il mio andava bene, mi aveva convinto la risposta dell'aspettare nuove tecnologie come HDMI 2.1 etc.
Fatto sta che il mio UE37D5500 ha voluto fare la fine degli altri della sua famiglia chip eeprom KO, speso 45 per sostituirlo ma ancora il problema rimane, adesso ho messo la tv della camera da letto provvisoriamente in sala un HISENSE H40M2100, un ottimo rimpiazzo non mi sta facendo mancare la 37 pollici anche perchè si vede 3 volte meglio avendo la serie D samsung il problema del clouding, unica pecca, moglie e figlio lamentano leeeeeeeentezza disarmante nel cambiar canale e abbassare e alzare il volume
Ora veniamo a noi, ovviamente la tv nuova adesso serve :cool:, il budget è limitato dal buon senso da parte mia, cioè aspetto l'offerta e compro ma non voglio spendere 2000€, anche perchè stiamo arrivando al punto degli smartphone, cioè un prodotto diventa obsoleto troppo presto o si rompe con troppa facilità dopo qualche anno.
Io come modelli avevo addocchiato Sony 55XD8599 mi piaceva molto la luminosità e il dettaglio dei colori, i samsung li eviterei come detto anche in precedenza non apprezzo le immagini snaturate per la pura luminosità,
e il 55b6v.
Ho visto che stanno uscendo i modelli nuovi e quindi in teoria il B7V, però all'uscita costerà minimo 3000€.
Ma di conseguenza scenderà il b6v.
Utilizzo: PS4, NETFLIX, FILM BLURAY, e diciamo abbastanza canali HD digitali, moglie e figlio li guardano spesso.
Per me una tv deve avere il minimo effetto clouding, lo odio, e ovviamente deve durare 6/7 anni prima di diventare obsoleta, quindi che riesca a superare il confronto con una futura PS5 o una Scorpio.
Ditemi voi, cercate di essere il più semplici possibili, non sono un tecnico e non vivo di wikipedia, di solito quando consigliate un modello "come successo per hisense" vado in negozio e vedo com'è.
Grazie e scusate se sono stato lungo.