Marquee 8500AC: inizio lavori! [lungo]
1. Prima taratura di una notte e stato del proiettore
Prima puntata di quello che sarà un, credo, lungo thread, lungo perlomeno sinchè non tirerò fuori al suddetto il 100% delle potenzialità.
Iniziamo col parlare dello stato del proiettore: l'ho comprato su E-Bay, pagandolo una cifra che ritengo onesta, il venditore lo descriveva come assolutamente perfetto, tubi perfetti ecc...
Beh mi è andata bene bene, è esattamente come da lui descritto: sembra nuovo, se non fosse per una leggerissima polvere depositata sulle lenti, davvero pochissima, so che è ininfluente, ma come vorrei toglierla...:rolleyes:
Mi è arrivato nel Flight-case di un Sony G70, praticamente grande come un comò, assieme a 2 telecomandi (uno a filo e uno IR), entrambi retroilluminati e con tasti leggermente fosforescenti, training manual (mi ero già stampato l'owners manual), power cord (tanto la presa USA è diversa...) e basta, tutto come dichiarato dal venditore.
Unica magagna, o meglio "disonestà" del venditore, se così la si può chiamare, era che il Marquee era già stato modificato per visualizzare segnali 16:9, sostituendo le mitiche resistenze (ma quali sono Lino dimmi!;) ), invece così non è e pertanto mi tocca andare in letterbox col 717+Cinematrix.
Va beh non è un gran problema questo, l'importate è che il proiettore sia perfetto!
Riguardo questo argomento c'è però da dire anche una cosa: il venditore si era offerto di farmi una pre-taratura, chiedendomi le mie condizioni di installazione, io gliele avevo date (compresa la volontà di usare il settaggio anamorfico) così quasi per prova, per vedere come arrivava un PJ già tarato dagli USA.
Beh è arrivato, in effetti, praticamente tarato: per avere un'immagine decente bastava fare il fuoco meccanico, elettrico e la convergenza: mi sono stupito, alla faccia di chi dice che i tritubo devono essere ritarati prima di ogni film!
Bene quello che volevo dire è che l'americano aveva giocato sul controllo di C-Linearity e S-Linearity, in senso verticale, in modo da poter ottenere comunque un'immagine anamorfica, in quanto agendo solamente sul controllo V-Size non ci si riesce.
Chiaramente questa procedura è scorretta: porta a delle deformazioni dell'immagine a seconda della zona dello schermo, ma non così evidenti.
Ad ogni modo ho ricorretto il tutto.
Comunque l'installazione è stata fatta con segnale RGBHV da cinematrix a 768P in letterbox: già ora l'immagine è buonissima, con un dettaglio, una definizione, un fuoco da paura! Questo proiettore è un rasoio, impressionante!
Devo ancora migliorare, perchè non sono ancora riuscito ad ottenere un fuoco perfetto negli angoli in alto per il rosso (non così male però) e per il blu (qui si può proprio fare di meglio); sono però porzioni esterne e limitate che verrebbero a far parte dell'immagine solo con un film in 4:3.
Ora riesco già a vedere molti più difetti, dalla compressione Mpeg2 (ben visibile anche nell'ECP4100), alle linee di scansione (anche queste visibili nell'ECP ma non così tanto) ai difetti della Cinematrix come scaler (ah come mi piace il Parasound Halo D1, anche il D2 però non è male e costa troppo di meno!:rolleyes: ).
I colori sono qualcosa di favoloso: il tipo americano mi ha detto di aver fatto anche la colorimetria, infatti la temperatura colore è settata su "user's setting", quindi non l'ho toccata, e poi come farei senza colorimetro?
Avrà sicuramente usato una sorgente diversa dalla mia, ma il risultato, almeno ad occhio, non sembra proprio male, anzi a mio parere è molto molto buono.
Ho guardato immagini da "A bug's life" e "Any Given Sunday" ed entrambe mi hanno lasciato buonissime impressioni: contanto che, per forza di cosa, sarà molto se starò sfruttando il 70% del potenziale della macchina....beh sono a posto sinchè i DLP non avranno matrici a 8K e costeranno 1000Euro!
Ora proverò una taratura a 864P, conto di vedere ancora le linee di scansione, ma la Cinematrix in 3x puro dovrebbe lavorare meglio.
Consigli? Domande? sono qui!
Re: Marquee 8500AC: inizio lavori! [lungo]
Citazione:
Originariamente inviato da Michele Spinolo
[B] sostituendo le mitiche resistenze (ma quali sono Lino dimmi!;)
" The resistor mod adds range to the vertical size adjustment;
unmodded, the raster height does not go short enough.
With anamorphic you want to put the most possible number of
scan lines on the screen, then shorten the 4:3 height to 16:9
by reducing vertical size. Replace R704, R804, and R904 with 56kohm,
1/4w 5% resistors, then match raster heights in the service menu,
UTIL, 9, 0901, 3.
Most Marquees built in 1999 and newer should have this already.
Open the rear heat sink on your 8500,
it is hinged and can be opened by removing the top gray covers,
then removing four screws along the top and four along the edge of
the rear white cover. The vertical board is the board on the heat sink
with three green/yellow wire pairs plugged in, those are the vertical
sweep yoke wires. Look at R704, R804 and R904, replace them
with 1/4w 56kohm 5% resistors if not 56k already,
them match raster height in the service menu (UTIL, 9, 0901, 3)
This allows more range to the V SIZE adjustment so you can set
correct geometry for anamorphic or HDTV sources. "
Chiaramente non e' farina del mio sacco,
ma del mitico " Tim " il vero e unico Marquee Man! :)