Taratura proiettore (prosegue)
Sono giorni che vado avanti "catturando" tutte le possibili variabili degli "sputazzi" che faccio emettere dal mio VPR e con rigore sabaudo misuro con la sonda Optimagery + Colorfacts.
Prima lezione che ne ho tratto: chi tara i VPR dovrebbe chiedere parcelle modello Barnard al primo trapianto di un cuore umano.
Di primo acchito mi sembrava quasi impossibile: il diagramma delle componenti RGB sembrava quasi tracciato con il righello: tre rette che discostavano di poco. Qualchè ritocchetto et voila' : su tutto lo spettro da 0-100 IRE avevo ottenuto un risposta ben bilanciata.
Ho detto su tutto lo spettro? Si è vero c'era una piccola gobbetta all'inizio del grafico quindi sugli 0 IRE.
0 IRE? Guardo meglio ed in realtà non erano gli 0 IRE ma bensi i 30!!! E si' amici: Colorfacts di Default fa partire il grafico da 30 IRE per evitare ai deboli di cuore sicuri infarti. Un volta selezionata l'opzione da menu' di estendere l'analisi sino agli 0 IRE, iniziano i dolori.
Sulle basse luci mi sono trovato delle montagne russe altroche' le mie rette sopra sbadierate...
Non posto ancora nessuna immagine dacchè non sono neanche riuscito ad avvicinarmi neanche lontanamente ai risultati ai quali è giunto Andrea Manuti nella prova del mio stesso VPR postata su HTProjectors (ho provato anche a barare usando i suoi stessi valori). Tra poco ingaggerò direttamente Joe Kane, lo farò venire nottetempo a casa mia pagandogli la business class + suite, gli farò tarare il tutto e poi con la faccia come il bronzo (per non dire altro) posterò i risultati affermando ovviamente che sia solo ed esclusivamente "farina del mio sacco" (c).
Re: piccolo aggiornamento
Citazione:
Luigi Somenzari ha scritto:
...certo devo concordare con il giudizio di pressochè tutti quelli che hanno utilizzato tali strumenti di misurazione: l'affidabilità alle basse luci è una chimera.
Ho fatto un set di tre misurazioni in sequenza (senza ovviamente) modificare alcun parametro della catena video e il grafico dai 20 IRE in giu' ogni volta fornisce letture randomatiche.
Nessuno vuole commentare?
Re: Re: piccolo aggiornamento
Citazione:
Luigi Somenzari ha scritto:
Nessuno vuole commentare?
Bhè il problema sulle basse luci è già noto, ma a parte i dati rilevati hai notato un miglioramento generale dell'immagine?
Hai ottenuto qualche beneficio entrando nel service menù?
L'ambiente è perfettamente controllato o in grado di riproporre le stesse condizioni? (te lo chiedo per via delle risposte random, sebbene sballate dovrebbero cmq mantenere una tendenza indicativa)
Ciao
Re: Re: piccolo aggiornamento
Citazione:
Luigi Somenzari ha scritto:
Nessuno vuole commentare?
mi viene in mente solo una cosa: la videoproiezione probabilmente non è una scienza esatta !
Le misure e i pattern sono indispensabili per ottenere una corretta taratura e fedelta di immagine, ma alla fine qualche compromesso dobbiamo pur farlo e quindi DEVE intervenire anche il fattore-uomo.
Le cose che possiamo misurare sono infinitamente meno di quelle che il nostro cervello/cuore percepisce. Diamogli voce in capitolo.
(...... e, dopo aver detto ciò, trasse un sospiro e si allontanò sotto la pioggia, mentre un lampo attraversava il cielo plumbeo e di lontano il tuono gorgogliava minaccioso ... )
Re: piccolo aggiornamento
Citazione:
Luigi Somenzari ha scritto:
.......
Ho fatto un set di tre misurazioni in sequenza (senza ovviamente) modificare alcun parametro della catena video e il grafico dai 20 IRE in giu' ogni volta fornisce letture randomatiche.
Cosa ci dovrebbe far pensare questa tua....grave .... affermazione ?????
:eek: :rolleyes:
Ale
Re: Re: piccolo aggiornamento
Citazione:
alex_co_99 ha scritto:
Cosa ci dovrebbe far pensare questa tua....grave .... affermazione ?????
:eek: :rolleyes:
Ale
Vabbè ho capito, il mio post non è di grande interesse...
Re: Re: Re: piccolo aggiornamento
Citazione:
Luigi Somenzari ha scritto:
Vabbè ho capito, il mio post non è di grande interesse...
No, al contrario !
Lo trovo interessante e ....preoccupante. :rolleyes:
La naturale ambizione di ogni appassioneto è (budget permettendo) quella di migliorare sempre più il proprio impianto, e uno dei passi è quello di dotarsi di strumenti di calibrazione.
Ora le tue perplessità circa l'efficacia di tali strumenti fa riflettere.
Sarebbe interessante conoscere le opinioni e le metodiche di altri utilizzatori.
Ale
Re: Taratura proiettore (prosegue)
Citazione:
Luigi Somenzari ha scritto:
...
E si' amici: Colorfacts di Default fa partire il grafico da 30 IRE per evitare ai deboli di cuore sicuri infarti. Un volta selezionata l'opzione da menu' di estendere l'analisi sino agli 0 IRE, iniziano i dolori.
...
mi domandavo se ti fossi letto e visto qualcosa dei numerosi aiuti presenti sul sito della milori: help, faq, articoli tecnici, video, manuale colorfacts...
ciao
Gianni
Re: Re: Re: piccolo aggiornamento
Citazione:
Gioppino ha scritto:
...
L'ambiente è perfettamente controllato o in grado di riproporre le stesse condizioni? (te lo chiedo per via delle risposte random, sebbene sballate dovrebbero cmq mantenere una tendenza indicativa)
Ciao
in effetti me lo stavo domandando anch'io...
ciao