Upgrade impianto con budget 500 euro
Salve a tutti.
Vorrei chiedervi qualche info per l'upgrade del mio impianto.
A seguito del trasferimento in una nuova casa, vorrei apportare alcune modifiche al mio attuale impianto a/v passando da una configurazione che prevede 5 diffusori ad una che ne prevede solo 2 ma di maggior pregio. Ciò anche in considerazione del nuovo ambiente in cui sarà inserito l'impianto.
In particolare, la stanza è discretamente grande (5,90 x 4,60, circa 27 mq) e l'impianto sarebbe utilizzato per ascolto di musica (cd, sacd, musica liquida) e visione di film (dvd e blu ray).
Attualmente, l'impianto è costituito, per la sorgente, da un lettore sony uhp-h1 e, per l'amplificazione, da un sintoamplificatore Yamaha RX-V667: due prodotti non particolarmente raffinati, ma con un buon rapporto qualità-prezzo e che mi hanno dato sinora discrete soddisfazioni in un ambiente decisamente più piccolo ed abbinati a diffusori Indiana Line della serie Arbour (frontali 5.04, posteriori 5.06, centrale c.4, senza subwoofer).
In aggiunta, utilizzo un ricevitore bluetooth Philips AEA2700, per l'ascolto di musica liquida da un vecchio smartphone dedicato all'uso player audio.
I nuovi diffusori saranno delle indiana line diva 650. La scelta è legata anche ad esigenze "estetiche"...e compromessi con la moglie...! Cmq ho avuto modo di apprezzare la loro timbrica in occasione di un ascolto purtroppo non molto approfondito.
Vengo alla richiesta di consiglio.
Con un budget non superiore ai 300 euro, vorrei modificare l'impianto acquistando, in alternativa:
1. un dac tipo Cambridge Audio DacMagic 100 da unire all'attuale sintoamplificatore Yamaha v667;
2. il predetto dac da abbinare ad un sintoamplificatore stereo sui 300 euro (ad es: Pioneer sx 20; Onkyo 8130 o 8020; Yamaha N301...ci sono tanti altri amplificatori stereo interessanti che però non hanno il sinto FM);
3. un sintoamplificatore stereo sui 500 euro (es: Pioneer sx n30; Onkyo tx 8150).
Nelle ipotesi 2 e 3 dovrei vendere l'attuale sintoamplificatore 5.1 Yamaha v667 per rimanere nel budget dei 300 euro.
Per i sintoamplificatori ho indicato Onkyo, Yamaha e Pioneer poiché, tra quelli ascoltati e posseduti in passato, li ho sempre ritenuti tra i migliori per qualità/prezzo in relazione ai miei gusti.
In ogni caso, devono rimanere bluetooth (non ho wi-fi) per la musica liquida da smartphone e sinto FM perché uso molto spesso entrambi.
Secondo voi, quale delle 3 soluzioni (e di conseguenza quali prodotti) potrebbero consentire di ottenere:
1. migliore qualità sonora;
2. migliore capacità di pilotare le nuove diva 650 in un ambiente così grande (circa 27 mq)?
La prima soluzione sarebbe la più semplice ma non so quanto migliori la qualità audio aggiungendo "semplicemente" il dac Cambridge Audio DacMagic 100 e, inoltre, quanto il sinto Yamaha v667 riesca a pilotare adeguatamente le diva nella nuova stanza.
Grazie per l'aiuto.