HTPC con un portatile..(HTPC-NOTEBOOK)
Ciao a tutti...
sono un noefita dell'HTPC ma ne sono molto interessato ....infatti penso che sarà il mio futuro acquisto ma non nell'immediato quindi vorrei sapere se per il momento potrei sfruttare le potenzialità del mio notebook almeno sul fronte video.
Premettendo che il mio televisore non possiede entrate HDMI e che quindi dovrò passare sempre da SCART RGB e che il mio notebook è un Pavillion HP ZD7395ea con uscita sia s-video sia VGA volevo sapere se secondo collegando il suddetto portatile alla mia tele potrei ricavarne qualche giovamento dal punto di vista delle immagini tipo usando il famoso Powerstrip? grazie.
Ci sarebbe qualche miglioramento nei confronti di un "semplice" lettore pioneer dvd 575a?
Grazie ancora!!
SIM
Re: HTPC con un portatile..(HTPC-NOTEBOOK)
Citazione:
AYAMY ha scritto:
Ciao a tutti...
sono un noefita dell'HTPC ma ne sono molto interessato ....infatti penso che sarà il mio futuro acquisto ma non nell'immediato quindi vorrei sapere se per il momento potrei sfruttare le potenzialità del mio notebook almeno sul fronte video.
Premettendo che il mio televisore non possiede entrate HDMI e che quindi dovrò passare sempre da SCART RGB e che il mio notebook è un Pavillion HP ZD7395ea con uscita sia s-video sia VGA volevo sapere se secondo collegando il suddetto portatile alla mia tele potrei ricavarne qualche giovamento dal punto di vista delle immagini tipo usando il famoso Powerstrip? grazie.
Ci sarebbe qualche miglioramento nei confronti di un "semplice" lettore pioneer dvd 575a?
Grazie ancora!!
SIM
L'uscita S-Video di un PC ha solitamente una qualità inferiore rispetto a quella di un lettore DVD da poche decine di Euro. IMHO il Pioneer sarebbe meglio.
;)