Visualizzazione Stampabile
-
cambio sintoampli
buongiorno a tutti, credo di essere uscito da 10 anni da questo favoloso mondo dell'HT, vorrei cambiare il mio vecchio sintoampli onkyo tx nr801e, che ancora non aveva al tempo la codifica dell'hdmi, con un onkyo tx sr876, visto che usati si trovano a prezzi interessanti..........avete consigli da darmi o bloccarmi sull'acquisto, oppure consigliarmi qualcosa di più moderno senza spese esorbitanti. grazie
-
-
mi accodo alla domanda di Antonio in quanto l'875 ha ottime doti di pilotaggio, ma sezione pre e correzione acustica ormai con piu di 10 anni fanno quel che fanno...
io da 875 ad 818 ho migliorato molto e l'818 non è certo caro nell'usato, grosso modo un centone in piu dell' 875...però io ho un finale per cui se hai diffusori ostici............. o sezione pre\eq fresca o sezione finale muscolosa, a quel prezzo entrambe le cose è dura
-
diffusori PolkAudio LSi15, sub KEF PSW2500, post Wharffedale 7
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andycigno
buongiorno a tutti, credo di essere uscito da 10 anni da questo favoloso mondo dell'HT, vorrei cambiare il mio vecchio sintoampli onkyo tx nr801e, che ancora non aveva al tempo la codifica dell'hdmi, con un onkyo tx sr876, visto che usati si trovano a prezzi interessanti..........avete consigli da darmi o bloccarmi sull'acquisto, oppure consigliar..........[CUT]
le spese esorbitanti per te cosa vogliono dire?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zimbe86
le spese esorbitanti per te cosa vogliono dire?
sui 400 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andycigno
diffusori PolkAudio LSi15, sub KEF PSW2500, post Wharffedale 7
quei diffusori sono a 4 ohm, 250W di tenuta continua e 88 db di efficienza, con quel sub laterale direi l'ampli con la sezione finale migliore che trovi, se ti imbatti in un DSP AX1 yamaha è un vecchio mostro...
altrimenti sinto piu fresco e piu avanti finale stereo per le torri come minimo se no non sfrutti il loro potenziale