Visualizzazione Stampabile
-
Ronzio elettroniche
Ciao ragazzi
da qualche giorno ho notato che avvicinando l'orecchio all'alimentatore del mio PC, sia a computer acceso che a computer spento, si sentiva un leggero ronzio; non gli ho dato molto peso, pensavo che il mio alimentatore stesse per "tirare le cuoia".
Questa sera, pero' ho acceso il mio impiantino e ho notato che lo stasso rumore provaniva anche dall'ampli(DENON 1804)e, soprattutto che il suddetto rumore veniva ampliticato dalle casse!!!! Scolegando il sub il problema dalle casse spariva, ma non posso stare senza sub!!!!!
pensaet possa essere un problema di impianto??? di enel? di tutte le mie elettroniche che sono impazzite???
faccio presente che il computer e' collegato ad un gruppo di continuità com prese filtrate e l'ampli e' collegato ad una ciabatta filtrata.
Avete idea di quale possa essere il problema?? cosa posso fare per cercare di isolarlo
grazie
antares
-
avevo un problema simile con il sub,ronzava anche senza nessun segnale,ho cambiato il cavo rca del segnale con uno un pò più bello schermato e il problema si è risolto.
probabilmente un cavetto normale passando in mezzo a tutti gli altri si tirava dentro qualche disturbo.
prova a scollegare tutti i cavi di segnale e poi ricollegarli uno ad uno finche risenti il ronzio.
ciao
mirko
-
Ho scoperto un'altra cosa: che il suddetto ronzio non e' presente durante tutte le ore del giorno, ma sempre e solo alla sera e di notte ... direi dalle 21.00 ale 06.00 del mattino dopo, inizio a pensare che sia un problema di enel ....
Voi che dite?
grazie
ciao
-
Dovrebbe dipendere dai trasformatori di corrente, che seppur spenta l'elettronica sono comunque connessi alla rete elettrica. Di solito c'è, infatti, un interruttore a monte, fra la spina di collegamento alla linea elettrica ed il trasformatore.
-
forse non sono stato chiaro nello spiegare il problema:
- il ronzio viene dalle 5 casse dell'impianto quando l'amplificatore e' acceso
- il ronzio si presenta solo se anche il sub e' collegato e alimentato (anche se e' spento)
- il ronzio si presenta solo dalle 21.00 alle 06.00
l'amplificatore e' un DENON 1804
le casse sono il kit KEF 2005.1
grazie
-
Citazione:
antares76 ha scritto:
- il ronzio si presenta solo se anche il sub e' collegato e alimentato (anche se e' spento)
Con "alimentato" intendi che è in stand-by oppure che ha la spina nella presa di corrente ma è completamente spento (in caso di prima risposta: se lo spegni il rumore che fa) ?
Vista la periodicità dell'evento, in casa o nei dintorni c'è qualcosa che entra in funzione o si accende/viene acceso in quelle ore ? Ad esempio un'insegna al neon, motori elettrici, qualche regolatore di luminosità ?
Se hai un cavo di prolunga, prova a collegare il sub in una presa di rete magari in un'altra stanza.
Ciao
-
Citazione:
nordata ha scritto:
Con "alimentato" intendi che è in stand-by oppure che ha la spina nella presa di corrente ma è completamente spento (in caso di prima risposta: se lo spegni il rumore che fa) ?
con alimentato intendo con la spina nella presa di corrente , ma completamente spento.
Ho provato ora a collegare il sub ad un'altra presa che si trova nell'altra stanza, ma il ronzio non e' sparito, "sembra" diminuire lievemente, ma comunque non spiega il perche' di giorno questo ronzio non ci sia ...
Dato che e' da circa due settimane che noto quasto ronzio (prima non lo ha mai fatto) vi sottopongo 2 fatti che "forse" potrebbero essere la causa
1) io abito la mansarda in un condominio di 7 piani; nell'ingresso, circa due settimane fa i faretti alogeni sono stati sostituiti con lampade a basso consumo. potrebbe avere una connessione????
2) circa due settimane fa ho sottoscritto con enel la tariffa sera:
http://www.enel.it/sportello_online/...riffe_sera.asp
potrebbe essere questo il problema??
vi prego aiutatemi!!!!!
grazie
antares
-
Citazione:
antares76 ha scritto:
con alimentato intendo con la spina nella presa di corrente , ma completamente spento.
Ho provato ora a collegare il sub ad un'altra presa che si trova nell'altra stanza, ma il ronzio non e' sparito, "sembra" diminuire lievemente, ma comunque non spiega il perche' di giorno questo ronzio non ci sia ...
Dato che e' da circa due settimane che noto quasto ronzio (prima non lo ha mai fatto) vi sottopongo 2 fatti che "forse" potrebbero essere la causa
1) io abito la mansarda in un condominio di 7 piani; nell'ingresso, circa due settimane fa i faretti alogeni sono stati sostituiti con lampade a basso consumo. potrebbe avere una connessione????
2) circa due settimane fa ho sottoscritto con enel la tariffa sera:
http://www.enel.it/sportello_online/...riffe_sera.asp
potrebbe essere questo il problema??
vi prego aiutatemi!!!!!
grazie
antares
Potresti avere un problema tipo il mio: disturbi sulla rete Enel dovuti ad inverter.
Il fatto che si presenti di sera, potrebbe proprio dipendere, per esempio, dalla pompa di un acquedotto secondario, che di sera funziona al minimo ed in questa condizione l'inverter genera piu' disturbi ...........
Saluti
Marco
-
Ma il sub e' collegato ad una presa filtrata o ad un gruppo di continuita', oppure lo e' solo l'ampli?
Credo che tu ci abbia gia' provato, ma non si sa mai...
E hai provato a togliere tutto (gruppo, prese filtrate, ecc.) e a collegare tutto il tuo impanto e PC direttamente alle prese?
Hai il nuovo contatore elettronico Enel? Se si', da quanto tempo?
Se l'orario e' sempre preciso e costante (21.00-6.00) non puo' essere solo un caso!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Citazione:
antares76 ha scritto:
1) io abito la mansarda in un condominio di 7 piani; nell'ingresso, circa due settimane fa i faretti alogeni sono stati sostituiti con lampade a basso consumo. potrebbe avere una connessione????
questa mattina ho provato a far accendere le luci dell'atrio del condominio mettendo una copertura sul crepuscolare e si e' ripresemtato il ronzio nelle casse.
Quindi dato che il problema che genera il ronzio e' stato scoperto, quale puo' essere la soluzione? Per ora l'amministratore ha contattato l'azienda che ha effettuato l'installazione e ha segnalato il problema. Voi avete qualche consiglio?
grazie
ciao
-
Non puoi provare ad accendere anche in casa tua una lampada a basso consumo e vedere se il ronzio si presenta lo stesso?
Se e' cosi', allora sei messo male, potrebbe bastare che un condomino qualsiasi un giorno usi una lampada di quel tipo in casa sua che ti ritrovi di nuovo il ronzio! :mad:
Se invece non lo fa', puoi provare a far sostituire le lampade (se non sono tante) con modelli equivalenti di un altro produttore.
Altra soluzione: filtrare il sub, cambiarlo o almeno farlo controllare (sempre che per questo problema valga la garanzia)!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Visti gli ultimi sviluppi è abbastanza probabile che l'origine del tuo problema sia da imputarsi a disturbi indotti nella rete elettrica da qualche utilizzatore esterno (le lampade dell'ingresso, magari il nuovo tipo di contatore ENEL o simili).
Penso che per metterti al riparo anche da eventuali problemi futuri, nel caso che l'attuale sia risolto con un intervento alla fonte, dovresti provare ad utilizzare un filtro di rete.
LO so, ho letto che usi un gruppo sul PC ed una ciabatta filtrata sull'ampli, però, per convinzioni mie, non è che mi fidi molto di questi "filtri" (almeno in molti casi).
Ti consiglierei pertanto di utlizzare un banale filtro di rete (tal quale, senza niente attorno) che puoi reperire presso i rivenditori di componenti elettronici o presso i grossisti di materiale elettrico.
Per avere un'idea di cosa sto parlando prova a dare un'occhiata al mio intervento in questo 3D: http://www.avmagazine.it/forum/showt...&pagenumber=3, in cui descrivo la costruzione di un filtro di rete abbastanza complesso; ti puoi limitare solo alla 2^ parte, in cui si descrive solo il filtro, anche con foto di prodotti commerciali, per darti un'idea effettiva dei prodotti cui mi riferisco.
Puoi provare ad inserirne uno sull'alimentazione di rete del sub ed uno su quella dell'ampli.
Dò per scontato che la presa di terra del tuo impianto domestico sia pienamente efficente, intendendo con ciò anche le connessioni esterne al tuo appartamento.
Ciao