Bentrovati,mi spiego meglio,dei due canali quale secondo voi quale è da privilegiare con la cassa migliore?
Quale canale,fra i due, è più utilizzato in un film?
Inoltre un surround dipolare ha senso metterlo come back e due torri ai lati.
Grazie:D
Visualizzazione Stampabile
Bentrovati,mi spiego meglio,dei due canali quale secondo voi quale è da privilegiare con la cassa migliore?
Quale canale,fra i due, è più utilizzato in un film?
Inoltre un surround dipolare ha senso metterlo come back e due torri ai lati.
Grazie:D
I surround dovrebbero essere tutti della stessa tipologia e qualità.
grazie.
ma se non fosse possibile e dovessi sciegliere, a quale canale daresti la cassa migliore?
Non è che in fase di registrazione dei segnali audio ci sono canali privilegiati tra i 4 surround.
Poichè però di film con audio 7.1, specialmente nella colonna sonora italiana, ce ne sono veramente pochi, la maggior parte del tempo il tuo impianto funzionerà con segnali 5.1; a questo punto devi verificare come funziona il tuo ampli in questa situazione, usa solo 2 canali surround? Allora potrai inserire i diffusori migliori su questi due; spalma il 5.1 sui 4 surround? Allora tira una moneta e scegli. :D
:yield: va bene....
mi rispecchio in ciò che ha detto nordata e prediligerei per i surround....tempo fa avevo 7.1, ma dopo aver posizionato meglio i surround mi sono reso conto (ascoltando tracce italiane) che di fatto erano superflui, infatti i surround ben posizionati in molte scene mi fanno arrivare il suono da dietro la nuca,infatti me ne sono sbarazzato
ciao stefano,intendi dire i surround back come superflui?
intendo dire che per il materiale che guardo, considerato il mio ambiente e la mia posizione d'ascolto e la vicinanza ai diffusori (2.2 metri) avere 7.1 non giustificava avere 2 casse in più per la resa finale, è un'opinione estremamente soggettiva per cui prendila con le dovute cautele...
back ovviamente ;)