Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio Denon
Dopo varie letture sul forum ho deciso di acquistare il Denon avr-x3300 da usare per HT.
Vorrei sapere da chi conosce questo sinto se la potenza può bastare con l'impianto che ho in firma oppure devo salire di livello al avr-x4300.
L'impianto di solito lo uso in 5.1, a volte in 7.1 ma non mi dispiacerebbe un domani aggiungere 2 diffusori a soffitto per atmos, a proposito i diffusori a soffitto sarebbe possibile collegarli in wifi con Heos?
-
Heos è un multiroom, che al sistema multiroom si possa inviare il segnale di una coppia di satelliti anziché l'uscita stereo o non si può fare o i signori di Denon l'hanno nascosto molto bene. Personalmente sarei anche abbastanza scettico sulla possibilità di ottenere una sincronizzazione (tra i vari canali del sistema conta perfino la fase, frazioni di millesimo di secondo) tra i vari canali con in mezzo un sistema wi-fi.
Quanto al resto solo una sensazione "di pancia": il livello generale mi sembra piuttosto alto, non vedo perché "accontentarsi" del fratellino minore... il 4300 mi sembra più all'altezza, ecco. E poi non vuoi arrivare a 9.1 canali?
-
Eppure Pace pare che alla fine Sennò l'abbia fatto.
Sulle performance non mi esprimo, ma Denon è comunque un marchio che fa sempre prodotti di buon livello.
Sourround wireless 5.1 4k
http://www.dday.it/redazione/22714/d...er-e-multiroom
-
Bisognerebbe fare delle prove per verificare se con un impianto misto il ritardo è tale da compromettere la visione di un film, son curioso...
Il mio arcam ha un toroidale grosso come un melone ed eroga 70w in 7.1 già più che sufficienti per me, per questo pensavo di rimanere sul denon 3300 ma non conoscendo le nuove elettroniche non vorrei avere poca corrente sopratutto per i diffusori della parte frontale.
-
@ermoro la recensione da te linkata è relativa ad un prodotto diverso denominato "Heos AVR" appositamente predisposto per satelliti wireless, non è l'unico sul mercato, ci sono diverse tecnologie wireless utilizzabili in quanto hanno un ritardo trascurabile o comunque prevedibile, l'unica che [imho] andrebbe evitata è trasmissione che passa per il router della LAN casalinga (il cui ritardo è imprevedibile, Denon non sa nemmeno che router ha il cliente) ed è quella su cui si basa il multi-room, perché il router copre le stanze interessate, e che di esigenze di controllo del ritardo non ne ha.
@folconero non credo che la visione del film verrebbe letteralmente "compromessa", credo che sia difficile puntare a risultati di alta qualità; oltretutto (come ho scritto a ermoro) il multiroom passa per il router il cui comportamento in termini di ritardo non è prevedibile a prescindere dalla conoscenza dello specifico modello configurazione della rete ecc. Quanto al tema della scelta del prodotto: a parte un generico "non ci sono più i watt di una volta" ;) non mi riferivo nella scelta "3300 vs 4300" in particolare alla potenza, volevo anzi suggerire di allargare la analisi alle caratteristiche più verie del prodotto, non ultimo l'avere 2 canali in più (9.1 vs 7.1)
-
Purtroppo non ho posto per il 9.1 quindi ritornando sulla mia domanda, il 3300 secondo voi ha abbastanza potenza per pilotare il mio impianto HT?
-
Sulla carta parti con un 30% in meno di potenza dichiarata (rispetto al massimo supportato dalle CDM 7) ma a meno che non abbia un salone stile Versailles è difficile che quel 30% ti serva veramente... per quello che vale una opinione "sulla carta" sei al limite.