Critiche negative su subwoofer B&W ASW610
Ciao,
ho dato poco affiancato alle B&W 685 S2 (pilotate da Roksan K3) il sub, sempre della B&W, ASW610 S2.
L'ho tagliato a 50hz, volume 50% e uso le entrate LINE IN collegate al PRE OUT del Roksan.
Per quelle poche ore di utilizzo (è nuovo, in rodaggio) ho avuto molte soddisfazioni circa il fatto che sia un sub "discreto" cioè si fa sentire quanto serve, e questo riguarda musica, film e videogiochi (sto parlando di 2.1, niente sintoamplificatori). La cosa bella è che non rimbomba affatto (forse per il taglio basso che gli ho dato?) e non l'ho nemmeno calibrato con Dirac. Nella musica ha dato più dinamica e profondità alla scena. In ogni caso stiamo parlando delle prime ore quindi non prendo per oro colato le prime impressioni ma non posso altresì negare che siano buone se non ottime.
Stavo meditando, di affiancarlo da un altro esemplare per averne due.
In ogni caso, l'origine di questo post, è la curiosità di capire cosa ne pensate voi del suddetto sub. E' vero che mi trovo bene ma è anche vero che in giro (Italia ed estero) non si trova un singolo forum e un singolo thread in cui questo sub viene criticato positivamente, e in tutti i vari confronti (es. ASW610 vs "qualcos'altro") ne esce sempre perdente.
Positive se non di parere eccellente sono invece le recensioni delle "autorevoli" testate online.
Dato che trattasi di sub quantomeno molto famoso, di marca famosa, di serie famosa, scommetto che molti o almeno qualcuno di voi l'avrà a avuto, ce l'ha o quantomeno lo ha sentito suonare.
La mia curiosità è proprio basata sul perché, secondo voi, viene sconsigliato nel 100% delle volte.
La mia esperienza però è solo ridotta in quanto ebbi un Rel T5 che non mi piacque (cioè ottimo per la musica ma non per il resto degli utilizzi) ma ammetto che all'epoca avevo un altro setup quindi non lo posso comparare direttamente.