Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/mo...152/index.html
Nuovo top di gamma, lo Huawei P10 è uno smartphone dalle prestazioni elevate, con un display tra i migliori misurati con tecnologia LCD IPS, un comparto audio spettacolare e un interessante comparto foto-video anche se ancora lontano dalle prestazioni di una reflex digitale discreta.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Attendo con impazienza confronto con Samsung Galaxy S7 :D
-
Anche io attendo con ansia il confronto, ma con il Samsung Galaxy S8, il quale viene presentato oggi alle ore 17.....
-
Ovviamente anche io mi riferivo all'8 in realtà :D
-
Ottimo Sydney......allora siamo in due!
-
Aggiungerei al confronto anche Sony Xperia XZ Premium ;)
-
Guardando questa presentazione mi sono fatto qualche domanda...:
- "interessante comparto foto-video anche se ancora lontano dalle prestazioni di una reflex digitale discreta"
...ma perchè, chi ha scritto l'articolo pensa che con il passare degli anni si potrà andare contro la fisica ed arrivare a quello che può fare un qualsiasi apparecchio fotografico con un sensore e un obiettivo ENORMEMENTE più grandi? .....il solo scrivere quell'affermazione sul titolo denota una totale inconsapevolezza in ambiente fotografico, oppure c'è bisogno di specificarlo perchè la maggior parte dei lettori ha bisogno di questa nota? (ergo, sono incompetenti tutti gli altri).... (scusatemi, ma dovevo dirlo! ;) )
- spudoratamente identico agli ultimi (orribili) melafonini
- cornici, sia superiore che inferiore, orribilmente enormi!!!! Ma come...andiamo verso i cellulari borderless, e qui si va sempre peggio??
- "nella banda inferiore c'è il tasto di navigazione esterno, che funge anche da lettore di impronte digitali grazie a cui, in base al tempo di pressione esercitata sullo stesso, si può tornare indietro o tornare alla home, oppure scorrendo con il dito sui due lati si possono visualizzare le attività recenti."
....e allora a che cosa serve la navbar a video? Spero almeno che si possa disabilitare del tutto tra le impostazioni della rom!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nautilu$
...ma perchè, chi ha scritto l'articolo pensa che con il passare degli anni si potrà andare contro la fisica ed arrivare a quello che può fare un qualsiasi..........[CUT]
https://petapixel.com/2016/11/16/hit...s-take-photos/
-
certo...certo... A parte che attualmente è un puro esercizio di stile o poco più (un sensore del genere per poter "focheggiare" in maniera precisa (calcolata da algoritmi) avrebbe bisogno di "mangiarsi" tutta la risoluzione del sensore).... e se vuoi zoomare casa fai, un crop? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nautilu$
certo...certo... A parte che attualmente è un puro esercizio di stile o poco più
"the company is planning to commercialize this tech as early as 2018"
-
Io attendo il OnePlus 5, costa la metà e ha prestazioni migliori di tutti....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nautilu$
.... chi ha scritto l'articolo pensa che con il passare degli anni si potrà andare contro la fisica ed arrivare a quello che può fare un qualsiasi apparecchio fotografico con un sensore e un obiettivo ENORMEMENTE più grandi? .....il solo scrivere quell'affermazione sul titolo denota una totale inconsapevolezza in ambiente fotografico, oppure c'è bisogno di specificarlo perchè la maggior parte dei lettori ha bisogno di questa nota? (ergo, sono incompetenti tutti gli altri)....[CUT]
Nel ringraziare SydneyBlue120d per la citazione, aggiungo solo una considerazione.
Il futuro, sia in ambito fotografico che video, sarà proprio l'abbandono delle lenti: in una prima fase ci saranno due obiettivi lens-less molto vicini tra loro, con esposizione diversa per avere tre vantaggi: gamma dinamica estesa, estrazione della mappa di profondità per applicare la profondità di campo "ex-post" e non artificialmente come tutti gli attuali smartphone dual camera, riduzione del rumore molto più efficace. Poi, una volta sviluppati fotodiodi più profondi, basterà un solo sensore.
Emidio