Due sole casse possono bastare?
Buongiorno a tutti. Dopo quasi 11 anni di onorata carriera, la mia sony 55" a retroproiezione è defunta....
Ho pertanto recentemente acquistato una Samsung ks7000 e ovviamente l'unica cosa che mi ha veramente "infastidito" è stato l'audio scandaloso. Non avendo grosse pretese, mi sono fatto un giro ieri in un centro commerciale con l'idea iniziale di valutare una soundbar ma dopo averla sentita suonare (anche Bose e Sonos da 800 euro..) ho deciso di lasciarle dove erano.....;)
Ho pertanto rivolto la mia attenzione ad un sintoamplificatore (chiaramente conscio di dover alzare il budget) e tra i vari modelli esposti mi è piaciuto l'Onkyo tx-nr555 (mi serve un entrata analogica per il vecchio lettore di vinili e la gestione di 2 zone per pilotare l'audio a 2 casse che ho in bagno). Dopo la doverosa premessa, arrivo alla domanda: non mi interessa avere un impianto audio con casse ovunque. Il mio immaginario ideale vedrebbe due belel casse poste ai lati del televisore e null'altro ( tra l'altro il soggiorno è in fase di ristrutturazione quindi posso giocarmi gli spazi come meglio credo).
Da totale neofita chiedo però se due casse possono bastare o se esiste un minimo sindacabile per avere risultati decisamente superiori a quello che ho sentito ieri offerto dalle soundbar di cui sopra.
Un sentito ringraziamento a chi vorrà darmi qualche risposta.
Massimiliano.