Salve, sto valutando l acquisto dell x90 ex top di gamma.
Vorrei sapere che ne pensate e le differenze con rs 35 in 2d.
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve, sto valutando l acquisto dell x90 ex top di gamma.
Vorrei sapere che ne pensate e le differenze con rs 35 in 2d.
Grazie
Interessante domanda
i...a naso temo che x90 anche se non è ultimo modello sia ancora abbastanza costoso nell usato e (temo) troppo vicino di prezzo ad altri prodotti piu recenti, anche non Jvc ma 4k ready non nativi o vobulati
P.s. io ho Rs35
La vecchia generazione X90/Rs65 oggi pur essendo più luminosa dei precedenti modelli Rs35 non è né carne né pesce. È' più luminosa rispetto alle prime generazioni quindi si possono realizzare schermi di dimensioni maggiori, ma rispetto agli ultimi modelli si posiziona ad un livello intermedio, ha un 3D non ancora al top e qui crosstalk e il gap di luminosità con i modelli di ultima generazione si vedono eccome. Se valuti anche una gestione del movimento non ancora all'altezza e se aggiungiamo che non supportano il 4K non so se valga la pena, visti i prezzi di mercato, di acquistarli a meno di non voler continuare per qualche annetto con il formato Full HD.
Ma se non interessa nè il 3d, nè la gestione del movimento, nè il 4k, a livello di 2d fullhd va meglio rispetto ai "nuovi entry level" tipo rs49 o rs400?
Va meglio in che senso, se dobbiamo giudicare un immagine per contrasto, profondità di campo e colorimetria, sì un po' meglio si può dire , ma se valutiamo movimento, dinamica e luminosità... No.
In sostanza dovendo spendere 4K€ oggi se vuoi solo un ottimo full HD, ed hai lo spazio per l'installazione, valuta seriamente il Benq W11000 quello sì fa la differenza!
Diciamo che non mi interessa il 3d e neanche gli algoritmi che migliorano il moviumento con effetto telenovela, per il 4k non so visto che non utilizzo sky o netfix, ma solo esclusivamente film in bluray.
Cercavo un vpr con notevole contrasto e neri molto profindi con al massimo qualche funzione per aumentare il dettaglio come e-shift di jvc o similari presenti sia in epson o sony.
Per adesso non ho un ambiente trattato , ma in futuro pensavo di allestire una saletta dedicata, quindi pensavo che un jvc rs65 usato potesse fare al caso mio, visto che con l'avvento del 4k si iniziano a trovare offerte interessanti per un prodotto che nuovo constava quasi 10k...
Qundi il mio "va meglio" era riferito a queste condizioni di utilizzo e tipo di materiale visualizzato.
Ma il W11000 è un 4k, mi sembra costi tanto, un jvc top di gamma degli anni passati si trova tra i 2000/3000€.
Perciò chiedevo se era meglio, restando su jvc, per le mie necessità un rs65 o qualche modello più recente anche se non top di gamma come l'rs48 o 49.
I top di gamma si trovano a prezzi superiori, a quelle cifre puoi valutare Rs56 X75 p. Es, che è un ottimo proiettore.
Quanto al Cmd ti posso confermare che tenuto a livello basso elimina le scattosita' senza vedere effetto telenovela .
Buona notizia questa, sarebbe perfetto un cmd, che impostato con settaggio blando, migliori la fluidità senza generare l'effetto telenovela.
Si, l'x75 sarebbe perfetto :) Avevo trovato negli stati uniti un x90 a 2000€ comprese le spese di spedzione e gli oneri doganali con 1300 ore di lampada, tenuto benissimo, ma ho un pò paura a comprare un prodotto che viene da così lontano... tra l'altro non so se è presente il menù in lingua italiana...
Se puoi acquista un prodotto nazionale, si trovano diversi usati d'occasione anche presso i rivenditori, lo paghi un po' di più vero ma almeno se dovesse avere bisogno di assistenza sai dove poter appoggiarti.