Media Player 4k: consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, necessito urgentemente di un media player, preferibilmente 4k, da integrare nel mio impianto (purtroppo non aggiornatissimo).
Utilizzo un Plasma 1080p Panasonic Viera da 50” che ancora mi soddisfa ed un AVR Denon 1911 dotato di HDMI 1.4a. Niente 4k al momento, ma preferisco portarmi avanti... a fine anno magari sostituirò TV (e mi toccherà anche l’ampli...).
Le mie esigenze sono di riprodurre file audio/video da un NAS Synology, al 90% file ISO di dvd. Il resto si tratta di file avi o mkv in alta definizione. A breve vorrei aggiungere anche immadini di BD per i film più belli.
Caratteristiche che il media player deve necessariamente avere:
1. sistema STABILE e facilmente utilizzabile anche da moglie e figlia. No continui smanettamenti per correggere bachi o malfunzionamenti del firmware. Ci sta una configurazione iniziale ma poi l'esigenza è di sedermi sul divano e guardare un film senza problemi
2. ovviamente dovrà leggere il maggior numero di formati diversi, con una buona qualità video e senza saltellamenti/scatti. Ad oggi uso il lettore DVD Denon DBT1713 che rmi soddisfa pienamente ma NON legge i file iso.
3. essere in grado di leggere contenuti da folder remoti NFS (o in alternativa SMB che se meno performante) da NAS
4. essere in grado di leggere immagini BD
5. avere una gestione automatica delle locandine di film e cartoni animati (tipo Kodi o My Collectione del Dune)
Altre caratteristiche "nice to have" (non strettamente necessarie ma gradite):
5. supporto BD con menu completo
6. compatibilità Netflix in HD (non ho abbonamento ma ci sto pensando).
Sto restituendo un Dune 4k HD, acquistato proprio per la maggiore stabilità del sistema (priorità numero 1 per me), che mi ha portato a preferire una piattaforma basata su Linux rispetto ad altre soluzioni Android. Lo rendo poichè non funziona il rewind durante la riproduzione di iso dvd (ho aperto un 3D su questo).
Le alternative che ho identificato sono:
a) NVIDIA Shield: sistema "chiuso" ed ottimizzato per hardware proprietario. Non mi sembra la classica "cineseria" ma un prodotto di un marchio conosciuto che verrà sviluppato/ottimizzato nel tempo. La chiusura del sistema per me sarebbe garanzia di stabilità e semplicità di utilizzo, minimizzando la necessità di smanettamenti. Dubbio: mi frenano i problemi letti sul 3D dedicato, relativi ad HDMI 1.4 che causerebbero problemi di framerate e conseguente visione a scatti poco fluida. Trovo pazzesco che un prodotto del genere abbia limitazioni sulla qualità di visione su hw non recentissimi. Funzionerà bene sul mio TV/AVR con una HDMI "solo" 1.4a ? La qualità video sarà adeguata, non essendo stato creato espressamente per questa finalità?
b) Himedia Q5 Pro: potrei valutare anche il Q10 ma, se l'HW è il medesimo, non mi interessa un HD integrato usando il NAS. Ho letto buone recensioni sulla parte video. Quanto sarà stabile/affidabile? Si tratta di una piattaforma sufficientemente testata? Come contro vedo la mancanza dei punti 5 e 6 (BD full e netflix hd)
c) Zidoo X10: nuovo prodotto con ottime caratteristiche, almeno sulla carta. Dovrebbe supportare Netflix HD ma temo che il sw sia ancora acerbo. Inoltre deve ancora uscire sul mercato.
Cosa consigliate? Ho scritto i prodotti in ordine di "cineseria" percepita! Se non avessi letto i problemi di fluidità dello Shield, l'avrei già acquistata ieri sera!
Pro e contro delle soluzioni citate? Altre alternative?
Grazie