chiarimenti su prodotti yamaha e marantz
Ciao a tutti,
è da un po che leggo sul vostro forum le discussioni di coloro che sono indecisi o che hanno bisogno di un consiglio.
La mia storia parte da uno yamaha htr-5930 riciclato da mio padre qualche anno fa.
Attirato da due diffusori autocostruiti di un amico ho deciso di creare un modello chiamato REFERENCE MONITOR SE con tweeter e midwoofer Scanspeak. http://www.audiokit.it/ITAENG/KitDif...E/RefMonSE.htm
Inutile dire che per farli suonare un po meglio e alla loro capacità servirebbe una macchina più prestante e qui chiedo a voi un paio di consigli e delucidazioni.
Ho considerato inizialmente per il mio budget e per il prodotto già in mio possesso lo yamaha rx-v781 ma successivamente in un rivenditore hi-fi mi hanno consigliato il modello rx-a660 che mi spiegava fosse qualitativamente migliore a livello di pulizia del suono.
A questo punto io non riesco a capire come un prodotto di fascia piu alta possa costare "rx-a660 " 640€ a differenza del modello inferiore " rx-v781" che costa almeno 100€ in più? Mi conviene davvero restare sulla versione aventage?
Collegherò ps3 per il lettore bluRay sky e tv con netfilix.
Per il discorso puramente di utilizzo film e musica ( colonne sonore ) si equivalgono.
Ultimo consiglio che vi chiedo se esiste un prodotto sulla stessa fascia di prezzo dei due menzionati prima in casa Marantz e se ne valesse la pena in quanto gradisco vedere i film con la codifica originale dell'audio senza manipolazioni dei programmi.
Spero di aver scritto tutto.
Vi ringrazio