Re: Re: piccolo contributo
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
questo perchè aumenta la densità della miscela di aria/acqua, e quindi si torna nel caso riferito sopra da erick;)
Michele,
ma la tua equalizzazione ambientale, tiene conto delle variabili fondamentali, quali:
- pressione barometrica
- temperatura ambiente
- umidità relativa
Io inoltre studierei un ulteriore parametro ( visto che l'inguinamento aumenta ) dove in funzione della percentuale di CO2 presente nell ambiente di ascolto.
ti sembra una cattiva idea? :cool:
Ilario.
Re: Re: Re: piccolo contributo
Citazione:
ango ha scritto:
Michele,
ma la tua equalizzazione ambientale, tiene conto delle variabili fondamentali, quali:
- pressione barometrica
- temperatura ambiente
- umidità relativa
Io inoltre studierei un ulteriore parametro ( visto che l'inguinamento aumenta ) dove in funzione della percentuale di CO2 presente nell ambiente di ascolto.
ti sembra una cattiva idea? :cool:
Ilario.
Interessante che a noi venga in mente di considerare questi parametri, mentre il 99,9% pensa ai cavi e a mettere due rotoloni agli angoli :D
Saluti
Marco