Full HD o 4K - Gli Oled arriveranno mai a costare 1000 euro??
Ciao a tutti,
apro questa discussione perchè non trovo nelle altre sezioni un argomento simile a cui abbia trovato una risposta a questo dubbio amletico :)
Premessa: sono un soddisfatto possessore di un ottimo samsung lcd del 2009 di 40 pollici (mod. LE40B650T2P) che tutt'oggi funziona egregiamente con ogni tipo di fonte. All'epoca lo acquistai dopo attente valutazioni ma se penso a quanto ci sto pensando oggi direi che l'acquisto di allora fu a dir poco incauto :) ma comunque molto efficace. :clap2:
per quel tv spesi circa 900 euro e mi sembrava un'enormità ma si trattava del primo tv di casa post matrimonio...
Oggi, dopo aver traslocato, nonostante la tv funzioni benissimo, mi ritrovo a guardarla a più di 3,5 mt di distanza e vorrei sostituirla con uno schermo più grande.
Non posso mettere un tv più grande di 58 pollici (per limiti di spazio in altezza) ma posso anche accontentarmi di polliciaggi inferiori...la vera spada di damocle è il costo...
e qui casca l'asino...
nel senso che nei miei sogni ci starebbe benissimo un oled 55" e sono sicuro ne sarei pienamente soddisfatto, per la qualità che restituisce (non mi preoccupa la parte smart nè la visione di canali standard) l'uso è principalmente netflix hd, nowtv hd, fonti mie e ps4... ma questo non collima con il budget che vorrei non superasse i 1.000 euro.
il vero motivo per cui ho aperto questo topic è capire se secondo voi valga davvero la pena oggi spendere di più per un tv 4k (rinunciando all'oled chiaramente) o non sia più vantaggioso abbassare il budget e il polliciaggio per acquistare un tv full hd che mi permetta di pazientare ancora qualche anno in attesa che gli oled sbanchino il mercato con prezzi più popolari.
Sarei quindi disposto a scendere anche a 50 pollici che comunque mi garantirebbero una visione migliore rispetto all'attuale 40" purchè la qualità sia almeno uguale a quello dell'attuale tv...ultimamente per godermi a pieno la tv ho avvicinato il divano a meno di 2 metri ma non è una soluzione che posso mantenere sempre :mad:
l'idea di avere un 55/58 pollici (che per le mie valutazioni avrei individuato nei 2 modelli Hisense 55M7000 e Panasonic 58dx780) con tutti i problemi che questi tv 4k dimostrano di avere (clouding, gosting, upscale non sempre all'altezza etc.) potrebbe farmi pentire di averlo cambiato e quindi un full HD si potrebbe rivelare un passaggio preferibile in attesa di tempi migliori.
voi che ne pensate?
vi ringrazio anche solo se leggerete il mio lungo post e leggerò volentieri eventuali vostri consigli e considerazioni
:yeah: