Spiati dalla CIA tramite la smart TV...
...una delle solite paranoie che girano in rete? No, una delle tante cose emerse dall'ultima ondata di wikileaks.
Ai prevedibili mezzi di intrusione (telefonini in prima fila, iphone compresi) si aggiungono gli aggeggi "smart" di ultima generazione, tra cui i televisori, appunto.
Non da oggi sono convinto che le grandi aziende americane lasciano delle back-door aperte nella loro produzione e che chiamare "hacker" gli agenti della CIA che frugano nei PC e nei telefonini con dentro software made in USA è come chiamare scassinatore uno che ci entra in casa utilizzando la chiave per entrare magari dalla porta di servizio.
Chissà forse nel futuro per prevenire di essere spiati l'unica sarà cambiare canale con i pizzini invece che con il telecomando... :p