Scelta Telo: 100" o 114" Gain 0.8 o 1.0 ?
Buongiorno a tutti.
Sono in procinto di cambiare casa e vorrei approfittarne per installare nel nuovo soggiorno un VPR con annesso schermo.
Il VPR in questione è un Benq W3000 (già in mio possesso).
La distanza dal telo sarà intorno ai 4 - 4,2 metri, montato all'interno di un controsoffitto con apposito lifter (causa WAF).
L'ambiente è un salotto 6x8 oscurabile (di sera) con pareti rosa pallido e soffitto bianco.
Lo schermo sarà posizionato a 1,40 m dalla parete più corta ed a 40 cm dalla parete di fondo causa mensole in cristallo
Distanza di visione intorno ai 3.60 - 3.75 metri.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...%20Reduced.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...%20Reduced.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/...%20Reduced.jpg
Il problema per il quale vi chiedo consigli/pareri è legato alla scelta del telo.
Posto che l'altezza del soffitto è di 3 metri e che per il succitato effetto WAF il controsoffto NON si estenderà nella pozione di stanza dal VPR al telo (ma solo nella porzione posteriore), mi trovo costretto a installare il telo parecchio in alto.
Volendo far si che il bordo inferiore del telo (non tensionato per limiti di budget) arrivi ad un'altezza da terra di 83 cm (non sopporto di dover guardare un film con la testa inclinata in alto) mi si presentano due possibilità:
1) Telo 16:9 da 100" (220cm di base) bordato nero con extradrop di 1 m ScreenLine Wave Plus 985€ Ivato
2) Telo 16:9 da 113" (250cm di base) bordato nero con extradrop di 80cm ScreenInt Ellipse Home Cinema 869€ Ivato
Ho fatto qualche prova costruendo un telaio di 240cm di base ricoperto con carta da plotter ed ho concluso che in ambiente parzialmente oscurato la visione (al netto dell'inevitabile perdita sui neri) è confortevole anche eccedendo i 100" della prima ipotesi.
Questo mi porterebbe a pensare che la soluzione 2 con base 250cm potrebbe essere migliore (anche in relazione al maggior "coinvolgimento" legato alle maggiori dimensioni dello schermo).
Per entrambi i teli avrei pensato ad uno telo grigio (gain 0,8) per aumentare il contrasto ma anche considerando che il VPR sarà utilizzato anche per proiettare materiale in 3D, non vorrei che, soprattutto per la diagonale da 114", la luminosità scendesse troppo.
In sintesi il consiglio che vi chiedo è se il telo con gain 0,8 potrebbe essere una soluzione valida nel primo caso (100") ma non nel secondo (114") oppure sarebbe meglio optare per un telo gain 1.0 (magari solo per il 114")?
Grazie a Tutti!!!!!