DENON PMA 1060 E NUOVI DIFFUSORI
Buongiorno a tutti ragazzi, come da titolo mi trovo, da novellino quale io sono, ad avere qualche problematica di troppo nel scegliere i giusti diffusori da interfacciare al mio Denon PMA 1060.
breve riepilogo della storia.....dopo varie ricerche su questo splendido forum e preziosi consigli ricevuti da molti di voi, (IL BUON SALVO TRA TUTTI...NON ME NE VOGLIANO GLI ALTRI) con acquisti mirati e tanta pazienza in ricerche varie ho dato via ad una serie di acquisti per il mio primo impiantino serio hi fi.
In mio possesso avevo già un sintoamplificatore della Kenwood in 5.1 a cui sono interfacciati una coppia di frontali a tre vie jbl tlx 2...un centrale della wharfedale, 2 sorround jbl lx 2001 ed un sub attivo sempre jbl digital 10 (10 pollici)...a breve mi trasferirò in una casa di proprietà con un salone/cucina open space di circa 80 mq....in tutta franchezza dell' ht non me ne è mai importato niente....per uno come me che il sinto e tutto il resto fino ad ora lo ha sempre utilizzato per ascolto prettamente musicale (spaziando dal rock prog, pink Floyd su tutti, al rock classico degli ac/dc e tanti altri)....quindi, ritenendo l'ht decisamente insufficiente per insonorizzare l'ambiente sia sotto il punto di vista dei watt che della qualità sonora, dopo varie ricerche appunto e validi consigli, con una a mio avviso modesta spesa, ho acquistato un usato denon pma 1060, un lettore cd denon dcd 725 ed un gira technics sl 1610....rispettivamente a 210 euro il primo, 50 euro il secondo e 160 il terzo....niente male credo....componenti, l'ampli in particolare, di valore negli anni 80/ 90 decisamente alto.
ho fatto delle prove di ascolto in questi giorni e come già scritto in post precedenti, il denon ha una forza, una velocità ed una dinamica mostruosa....le modeste jbl ad un quarto di potenziometro brutalmente messe alla frusta...va da sé che sapevo già da subito che la prossima spesa doveva ricadere sui dei diffusori adeguati in grado di rendere il giusto valore a questo potente integrato....ebbene, ho da portarvi all'attenzione un brevissimo elenco di alcuni diffusori su cui se ne sta parlando un gran bene, per quello che riguarda il rapporto qualità prezzo....vi anticipo che non posso spendere troppo e, anche se la cosa farà storcere il naso a parecchi di voi, credo che le uniche da prendere in considerazione siano i diffusori della svedese Dynavoice.....perché??.....perché non posso spendere più di 700/800 euro, perché ho 80 mq di sala in open space, una tromba della scala che collega la zona notte alla zona giorno, e anche perché sono uno che non disdegna la quantità eccessiva di watt...anzi....quindi, vi prego, magari qualcuno di voi le possiede o ha avuto modo di sentirle suonare:
Dynavoice definition df-8 (molto belle anche esteticamente)
Dynavoice challenger m 65 (ho letto che esistono anche le m 85 e le m105 ma non si sa ne il prezzo, ne come suonano ne chi le commercia in italia, so soltanto che la differenza dovrebbe essere nella maggior dimensione dei woofer...rispettivamente 8 e 10 pollici)
dynavoice dynamite 10 e dynamite 12 (su queste un serio pensierino lo sto facendo).
vi chiedo quali tra queste vedete bene interfacciate al mio denon tenendo conto come già detto, dell'ampia metratura dell'ambiente da coprire....e ovviamente dalla capacità del mio integrato di pilotarle....
Ragazzi, vi ringrazio tutti anticipatamente!!!!