Raffronto tra schermi di proiezione
Come annunciato inizio con un percorso visivo che possa aiutare a comprendere e scegliere, in base al gusto personale, lo schermo idoneo alle sue esigenze. Parto con una delle situazioni comuni, ambiente living pareti non trattate.
in questo primo scatto potete vedere a confronto cinque tipologie di teli.
Un Bianco ad alto guadagno 1,3, uno schermo attivo 1,4, un grigio 0,8, un bianco Reference, un bianco matt White 1,0.
Ho scelto uno sfondo chiaro per evidenziare subito le loro caratteristiche in caso di scene luminose con toni pastello
[IMG]https://i.ibb.co/WpmmMWD/3-B0-A6-FDE...7861316-A3.jpg[/IMG]
I due due grigi centrali hanno una influenza importante sulla riproduzione dei toni chiari.
Secondo scatto in questo caso uno sfondo monocromatico, blu brillante ma comunque di colore scuro, ed ecco come viene rappresentato:
[IMG]https://i.ibb.co/p0FSBW8/5-FB91775-9...38246-A258.jpg[/IMG]
A fronte di una perdita sul bianco, comunque contenuta, in questa situazione gli schermi di colore più scuro rendono più profondo il blu dando una sensazione di maggiore contrasto.
In questo terzo scatto a media luminosità si fanno apprezzare soprattutto quando le macchine non hanno quel rapporto di contrasto così spinto, mi riferisco ai DLP in particolare ai modelli entry, molto luminosi.
[IMG]https://i.ibb.co/KLdH26Y/8395-A80-E-...B5-FFE18-C.jpg[/IMG]
Se notate le pieghe nei pantaloni sono molto evidenti con i grigi che in questa situazione si difendono più che bene...senza rinunciare alla brillantezza della sovrimpressione blu semicircolare.
Quindi tutto ok ... non proprio vediamo, e mi riallaccio al primo scatto, con i colori brillanti dovremo accettare qualche compromesso, ovviamente accentuato dal confronto ecco un interessante scatto:
[IMG]https://i.ibb.co/z6NHqXr/BDB1-DA31-6...CA37-FF0-E.jpg[/IMG]
Il giallo della casacca del soggetto perde ingrigendosi un po' della sua naturale brillantezza...
to be continued ....stai tuned