Prova: Marantz SR7010 + finale vintage Nakamichi 420
Ciao a tutti, spinto dalla curiosità mi sono fatto prestare da mio papà il finale in questione da abbinare all'impianto in firma.
Qualche dato tecnico + foto:
http://home.earthlink.net/~scottjoh/images/Nak_420.jpg
http://i21.photobucket.com/albums/b2...nak420bnet.jpg
Effettuati i collegamenti, rifaccio la calibrazione Audyssey che mi imposta i livelli dei front più alti di prima (mi pare -7db prima e -3 adesso) presumo per la potenza in meno.
Sul suono 2ch, in modalità direct mi pare meglio rispetto ai finali del sinto, con XT32 il sound è comunque migliore che in direct. Cosa comprensibile dato che l'ambiente è un living.
Paragonando l'XT32 ora e prima devo dire che il medio alto mi sembra più raffinato ora, con gli acuti attenuati quel tanto che basta rispetto a prima per renderli più gradevoli. Niente di sconvolgente comunque, devo proprio sforzarmi. Sui bassi non mi pare di aver sentito differenze degne di nota.
Sull'HT sarà che il sound è più frenetico ma mi pare proprio che non cambi nulla. E sono senza sub... Nemmeno la fantomatica corrente in più a disposizione del canale centrale e dei surround che dovrebbe farli andare meglio...
Volumi di ascolto in HT -35/-30db con DynEQ acceso e DynVol su light, XT32 Reference.
Volumi di ascolto in 2ch: -30/-25 db con DynEQ acceso, XT32 Flat
Viste le specifiche del finale che in potenza non stupisce è plausibile quanto riscontrato? Diffusori troppo "ostici" da pilotare? A parte la potenza non mi sembra così male il finale in se... Mi aspettavo di più visto quello che si legge spesso in rete.
Opinioni?