Visualizzazione Stampabile
-
Quale DAC sui 1.000€
Ciao a tutti,
penso sia venuta ora di cambiare ciò che credo essere l'anello debole del mio impianto: il DAC.
l'impianto è quello in firma e volevo chiedervi se con massimo massimo 1.000€ (nuovo o usato) secondo voi trovo qualcosa che mi faccia fare un salto di qualità rispetto all'attuale MagiDac100.
come requisiti deve avere ingressi ottici e avere l'uscita cuffie.
che mi dite?
grazie 1000
Zazzu
-
Se l'uscita delle cuffie è importante direi TEAC UD-503.
-
-
l'uscita cuffie è importante che ci sia, ma non deve essere per forza eccelsa, la uso sporadicamente e con cuffie di basso livello
Ho trovato usato un Naim DAC V1, mai sentito?
ma secondo voi otterrei miglioramenti significativi rispetto al mio attuale?
-
Piccolo sforzo... HEGEL HD12. Da prendere in considerazione, musicalmente è un bel prodotto ed ha anche l'ampli per cuffia (non una banale uscita) che pilota alla grande qualsiasi carico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabrix3
Piccolo sforzo... HEGEL HD12. Da prendere in considerazione, musicalmente è un bel prodotto ed ha anche l'ampli per cuffia (non una banale uscita) che pilota alla grande qualsiasi carico.
ognuno quantifica "piccolo sforzo" dal proprio punto di vista...+40% non è sicuramente il mio :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
ognuno quantifica "piccolo sforzo" dal proprio punto di vista...+40% non è sicuramente il mio :D
Verifica qualche occasione... magari....
-
Io valuterei anche il Teac NT-503, costa leggermente di piu' ma hai un lettore di rete, DAC e presa cuffia, esteticamente fa la sua figura e da quello che si legge (non lo possiedo) sembra che non suoni male, dopotutto il chip utilizzato e' il VERITA AK4490 by Asahi Kasei.
Tra le funzioni la conversione al volo in DSD dei Flac, Bluetooth aptX, AAC, and SBC, presa USB anteriore, controllo via smartphone, uscite bilanciate, presa USB posteriore per gestire i file su PC.
http://www.teac.com/product/nt-503/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabrix3
Verifica qualche occasione... magari....
ce n'è uno su kijiji a 800, versione DSD ;)
-
aspetta anche qualche recensione dell'oppo sonica DAC, per adesso è in preordine a 999€
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fabrix3
Piccolo sforzo... HEGEL HD12. Da prendere in considerazione, musicalmente è un bel prodotto ed ha anche l'ampli per cuffia (non una banale uscita) che pilota alla grande qualsiasi carico.
però non mi sembra avere l'uscita cuffia...
Citazione:
Originariamente scritto da
ADB
Io valuterei anche il Teac NT-503, costa leggermente di piu' ma hai un lettore di rete, DAC e presa cuffia, esteticamente fa la sua figura e da quello che si legge (non lo possiedo) sembra che non suoni male, dopotutto il chip utilizzato e' il VERITA AK4490 by Asahi Kasei.
Tra le funzioni la conversione al volo in DSD dei Flac, Bluetooth aptX, AAC..........[CUT]
molto molto interessante!!!
da provare!!!
Citazione:
Originariamente scritto da
elgabro.
aspetta anche qualche recensione dell'oppo sonica DAC, per adesso è in preordine a 999€
però non sembra avere l'uscita cuffie!!!
-
M2TECH YOUNG...Made in Italy, bel prodotto.
Oppure M-DAC AUDIOLAB.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zazzu
però non sembra avere l'uscita cuffie!!!
OPPO HA1 http://www.supersonido.es/p/oppo-ha1-b non ha però il WiFi e La LAN per la rete domestica.
-
Io ho un Dacmagic prima versione ed avevo un Belcanto 2.5 che costava 5 volte il dacmagic, tipo sui 2000 euro nuovo. Onestamente non sono mai riuscito a riconoscere grandi differenze fra i due oggetti. Mi sa che ho un orecchio un pò "legnoso".
Tuttavia mi sembra di percepre un salto di qualità quando collego il dac tramite uscita ottica/xlr, invece che con le Rca. In questo credo troveresti giovamento già nel cambiare il tuo Dacmagic100 con un Dacmagic plus (o forse anche con un Dacmagic prima serie tipo il mio), ma mi pare di capire che il tuo ampli disponga solo di ingressi Rca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jarv
Tuttavia mi sembra di percepre un salto di qualità quando collego il dac tramite uscita ottica/xlr, invece che con le Rca. In questo credo troveresti giovamento già nel cambiare il tuo Dacmagic100 con un Dacmagic plus (o forse anche con un Dacmagic prima serie tipo il mio), ma mi pare di capire che il tuo ampli disponga solo di ingressi Rca.
Per favore ti spiegheresti meglio? Non ho capito cosa intendi con ingressi rca