ATMOS 7.2.4 - Diffusori (CANTON) e (Ri-)Collocamento in Nuovo Living
Ciao a tutti!
Ho appena comperato casa e sono in procinto di iniziare i lavori di ristrutturazione. Il mio personale Cinema Home Theater sarà costruito nello spazio Living e, non essendo un esperto, ho giusto un migliaio di domande da porvi... :D
In questa discussione - ovviamente - le mie domande saranno incentrate prevalentemente sulla scelta dei Diffusori e sul loro Collocamento.
Il mio Sistema Attuale è un 5.1 composto da:
FRONT: Canton Chrono 509 DC
https://www.canton.de/en/archive/chrono-509-dc
CENTER: Canton Chrono 505.2
https://www.canton.de/en/archive/chrono-505.2-center
SURROUND SIDE: Canton Chrono OnWall 501.2
https://www.canton.de/en/archive/chrono-501.2-onwall
SUBWOOFER: Velodyne CHT 10Q
http://www.red-line.co.uk/velodyne_cht-q.php
Nella sala della nuova casa, vista i massici lavori di ristrutturazione previsti, pensavo di predisporre una configurazione ATMOS 7.2.4.
https://i.imgsafe.org/b6118ebffb.jpg
La sala misura 615x405cm (h 280) e, come potete vedere dalla planimetria, sul lato DX sono presenti una porta-finestra e una grande finestra, sul lato SX invece una apertura fissa da 220cm (causa WAF, niente porte, purtroppo).
Configurazione ATMOS 7.2.4
Seguendo la configurazione Dolby, se ho capito bene, i 7 diffusori a terra li devo posizionare ad altezza orecchio (a 1,10-1,30m indicativamente), con i due surround back almeno a 2 metri di distanza dietro di me per permettere l'angolo minimo tra i diffusori; per quanto riguarda invece i 4 diffusori a soffitto, questi devono mantenere la stessa larghezza che intercorre tra i diffusori FRONT: due vanno poi posizionati davanti al punto di ascolto, a 45°, e gli altri due dietro, sempre a 45°, in modo da avere una distanza dell’orecchio al soffitto identica a quella dell’orecchio alla perpendicolare del diffusore.
La disposizione dei diffusori sarebbe quindi la seguente:
https://i.imgsafe.org/b7195d9d95.jpg
Considerando un soffitto da 280cm (anche se sicuramente si abbasserà visto che ho intenzione di far costruire un controsoffitto per isolare acusticamente l’appartamento), i diffusori dovrebbero andare a 100-120cm avanti e 100-120cm dietro il punto di ascolto, giusto?
Per quanto riguarda invece i Top Front/Back Overhead Speakers, avendo i FRONT R e L a 30 cm dal muro (causa schermo VPR), mi consigliate di tenerli comunque in asse oppure magari accentrarli un pochino come nel mio disegno? Non vorrei avere un “buco” al centro sopra di me, visto che i due FRONT saranno distanti tra loro ca. 330cm e ca. 350cm distanti dal divano.
Temo inoltre che la voluminosa apertura da 220cm sul lato SX possa procurami notevoli grattacapi acustici. Avete in merito qualche consiglio da darmi?
SPEAKER REVOLUTION
Date le dimensioni maggiorate della nuova sala e vista la necessità di aggiungere comunque dei diffusori stavo pensando di modificare/rivoluzionare il mio sistema attuale: la coppia di CANTON CHRONO 509 DC (FRONT) e CANTON CHRONO 505.2 (CENTER) verrebbe sostituita da:
FRONT
CANTON VENTO 890.2
https://www.canton.de/en/archive/vento-890.2-dc
o
CANTON VENTO 896
https://www.canton.de/en/hifi/vento-series/vento-896-dc
CENTER
CANTON VENTO 858.2 Center
https://www.canton.de/en/archive/vento-858.2-center
o
CANTON VENTO 866 Center
https://www.canton.de/en/hifi/vento-...nto-866-center
Recentemente ho avuto la gradevolissima esperienza di ascoltare dal vivo le VENTO 896 con il Center VENTO 866 in una sala Home Theater dedicata a casa di un mio amico in Germania e me ne sono innamorato. Non avendo però potuto fare il diretto confronto con le mie CHRONO 509 DC non vorrei buttare via dei soldi per un upgrade che poi magari, alla fine, si rivela essere solo un upgrade ridottissimo. Cosa ne pensate?
SURROUND SiDE e SURROUND BACK:
Se acquisto le CANTON VENTO come FRONT ha senso secondo voi riciclare le mie attuali CANTON CHRONO 509 DC come SIDE oppure BACK SURROUND? Oppure sono esagerate?
Di queste due posizioni (SIDE e BACK) quale è quella più importante in ottica Home Cinema?
Premesso che a questo punto vorrei rimanere in casa CANTON, per l’altra posizione SURROUND mancante invece cosa mi consigliate? Un'altra coppia di CANTON CHRONO 509 DC? Il loro costo, tra l’altro, non sarebbe affatto superiore a quello di una coppia di BOOKSHELF come le:
CANTON CHRONO 503.2
https://www.canton.de/en/archive/chrono-503.2
CANTON VENTO 830.2
https://www.canton.de/en/archive/vento-830.2
E se – come SURROUND SIDE e BACK - usassi invece le CANTON CHRONO OnWall 501.2 già in mio possesso (che pensavo di usare nello studio insieme al Centrale CHRONO 505.2)? Suonerebbero sbilanciate rispetto alle altre casse presenti nella mia sala? Ho davvero bisogno di qualcosa di più “corposo”?
https://i.imgsafe.org/b8df7b12a7.jpg
In alternativa valutavo anche le CANTON ATELIER 500 o 700 che pensavo comunque di usare a soffitto come ATMOS.4
https://i.imgsafe.org/b8b4da85cb.jpg
ATMOS SPEAKERS
Per i diffusori ATMOS pensavo – appunto – di incassare i 4 altoparlanti superiori (anteriori e posteriori) in un controsoffitto che farei costruire esclusivamente per isolare acusticamente la sala dal piano di sopra (sono al terso piano su quattro). Cosa ne pensate dei:
CANTON ATELIER 500
https://www.canton.de/en/hifi/atelier/atelier-500
CANTON ATELIER 700
https://www.canton.de/en/hifi/atelier/atelier-700
Vi sembrano esagerate per un Home Cinema in un salone? Anche come dimensioni (da soffitto) in effetti sono notevoli (75x26x10cm/22x57x9cm). Oppure trovate si integrerebbero bene con il resto dei diffusori che ho scelto? Reputate magari più indicate le:
CANTON ATELIER 300
https://www.canton.de/en/hifi/atelier/atelier-300
Oppure è comunque esagerato? Sarebbe meglio montarli in verticale o in orizzontale?
Altre proposte? Consigli?
SUBWOOFER
Il mobile in sala è stato predisposto per contenere (fino a) 2 Subwoofer (sarebbero le 2 X arancioni della planimetria). Purtroppo, causa WAF, non mi è possibile posizionarli ai lati o sulla parete in fondo. Vi chiedo quindi, secondo vostra esperienza/competenza, trovate sia meglio posizionare i Subwoofer in posizione semi-centrale (divisi da un mobile) oppure suonano meglio posizionati ai lati, vicino agli angoli? Capisco bene che ogni ambiente ha la sua acustica e che sarebbe meglio fare delle prove, ma devo dare al falegname il progetto del mobile tra un paio di settimane.
Volevo inoltre sapere se, per una configurazione 7.2 adeguata, i 2 subwoofer devono essere uguali? Perché se così fosse, dovrei cambiare anche il Subwoofer visto che un altro Velodyne CHT 10Q sembra introvabile. In generale, è meglio avere due Subwoofers “buoni/medi” oppure 1 solo molto buono? E, in particolare, viste le dimensioni della mia sala (615x405)? Avete qualche subwoofer che suona bene in coppia da consigliarmi?
Ringraziandovi in anticipo per i preziosi consigli e suggerimenti che sicuramente saprete darmi, torno a studiare il variopinto e variegato mondo dei CAVI.
More questions coming soon...